I consigli di Bartolomeo Bovetti contro le “fake news” su carni e Razza Piemontese
13 marzo 2018 | 09:17

“Fake news” è un’espressione inglese traducibile in italiano con “notizie false”. La si utilizza per indicare quelle fonti che “inventano del tutto le informazioni, disseminano contenuti ingannevoli, distorcono in maniera esagerata le notizie vere”. Di “fake news” è imbottita la rete web, che si parli di politica, costume o sport. Ma dove si toccano le vette del falso o dell’esagerato è nel campo della salute e dell’alimentazione. Per contribuire a fare chiarezza, per quanto riguarda il mondo delle carni e in modo particolare quella della Razza Piemontese, il dottor Bartolomeo Bovetti – direttore della cooperativa di allevatori Compral – ha stilato un piccolo “prontuario” di domande e risposte ricorrenti (FAQ) a uso del consumatore.