No all’IMU agricola per i pensionati iscritti all’INPS: confermata l’esenzione

1 marzo 2018 | 18:20
Share0
No all’IMU agricola per i pensionati iscritti all’INPS: confermata l’esenzione

“Il provvedimento – commenta il direttore di Coldiretti Cuneo, Tino Arosio – rappresenta un riconoscimento importante del senso del valore sociale dell’agricoltore”.

Più che in altri settori infatti, in agricoltura è molto elevato il numero di pensionati che continua ad essere impegnato in azienda. Per le loro famiglie e la società, il loro lavoro è un patrimonio prezioso di esperienza ed un valore aggiunto che questo importante risultato ottenuto da Coldiretti salvaguarda e tutela.

“Era urgente chiarire il dubbio sorto sulla presunta incompatibilità tra il fatto di godere del trattamento pensionistico e l’agevolazione Imu – conclude il Direttore – . Il Dipartimento delle Finanze ha chiarito che la legge prevede l’obbligo per coloro che sono qualificati come coltivatori diretti o Iap di iscriversi nella gestione previdenziale dei coltivatori diretti, dei coloni e dei mezzadri, purché svolgano tale attività con abitualità e prevalenza, ma senza che questa sia la loro esclusiva fonte di reddito”.

2 / 2