Confindustria Cuneo riporta la cultura del legno nelle scuole

Dopo il grande successo della prima edizione torna “A scuola di legno”, il progetto didattico, organizzato dalla Sezione Legno di Confindustria Cuneo in collaborazione con le Scuole Tecniche San Carlo di Boves, rivolto agli alunni delle classi quarte degli istituti comprensivi della provincia di Cuneo. Dalle 8 scuole e 156 alunni dell’anno scorso, si passa ai 24 istituti ed ai più di 400 bambini coinvolti in questa nuova edizione. L’obiettivo è quello di trasmettere alle generazioni più giovani il gusto e la bellezza della lavorazione di questa straordinaria materia prima attraverso il gioco, la creatività e l’esperienza formando nei ragazzi una vera e propria “cultura del legno”, facendone conoscere la filiera ed i prodotti realizzati dalle aziende del settore e facendo riscoprire in loro l’importanza dell’ “intelligenza manuale”. L’iniziativa ha il sostegno dell’Ufficio Scolastico Provinciale, della Fondazione CRC, della Camera di Commercio di Cuneo, dell’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali del Piemonte e Valle d’Aosta e Pefc Italia. Si parte giovedì 5 aprile presso la scuola elementare di Sommariva Bosco.