
“Premetto – prosegue Biancotto – che forse alcuni sindaci non ricordano che la Provincia è Medaglia Oro per meriti civili della resistenza, consegnata a Roma, dal grande presidente Carlo Azeglio Ciampi ,il 25 aprile 2004, agli amministratori Provinciali. I sindaci dei comuni devono rappresentare tutta la popolazione e non possono discriminare nessun pensiero politico. Sono stata testimone e organizzatrice della bellissima Marcia Rievocativa “CAMMINANDO LIBERI” svoltasi tra i comuni di Benevagienna, Trinità. Sant’Albano Stura,in collaborazione anche con i sindaci dei comuni di Fossano, Morozzo e Salmour. La partecipazione a questo incontro ha superato abbondantemente le centinaia di persone e quindi c’è stata una risposta positiva di quelli che vogliono conoscere i luoghi e la storia dei martiri che sono stati uccisi dai nazifascisti per la nostra Democrazia…. Paesi carichi di bellezze e di abitanti impegnati a salvaguardare le loro origini ,cultura e le loro tradizioni. A sant’ Albano Stura vi è stato uno scoprimento di due lapidi che ricordavano i Partigiani uccisi nel marzo 1945 , due erano di Benevagienna e il terzo Nicola Monaco di 20 anni di SACCO in provincia di Salerno ( medaglia oro al valor militare)”.
“I ragazzi delle scuole – conclude la presidente ANPI della provincia di Cuneo – hanno partecipato con letture di condannati a morte , quindi vi era stata una preparazione con incontri e con la popolazione e con gli ultimi testimoni degli eccidi !!!! Durante la manifestazione, presente la Banda di Fossano ho richiesto espressamente la musica e il canto di Bella Ciao ma a Sant’ Albano è vietato cantarla e suonarla!! alla mia domanda specifica perché non si può cantare mi hanno dato una risposta vaga.!!! Gli alpini non la vogliono.. non sapevo che c’è una associazione famosa x la solidarietà e per le grandi adunate che in comune con l’ANPI fa parte delle Associazioni Combattentistiche che vieta il Canto più famoso dei partigiani di tutte le formazioni che hanno combattuto per la Libertà e per la Democrazia .( canto conosciuto in tutto il mondo))). Questi episodi non devono più scalfire la nostra FESTA D’ APRILE:::… WWW la resistenza e BELLA CIAO!”