La storia di Vinitaly: dalla sua nascita alle ultime tendenze…
18 aprile 2018 | 19:41






Se dovessi definire che cosa è Vinitaly lo descriverei come un Rito Dionisiaco della società moderna. Come affermava il filosofo Friedrich Nietzsche la potenza dionisiaca induceva in uno stato di estasi ed ebbrezza infrangendo il “principio di individuazione”, ossia il rivestimento soggettivo di ciascun individuo, riconciliava l’essere umano con la natura e abbatteva le convenzioni e divisioni sociali stabilite dall’uomo.