Primo premio al concorso nazionale “Disegna la Legalità” per la 1ª C del Guala di Bra

Obiettivo della gara era la realizzazione di un elaborato grafico che evidenziasse la necessità di legalità nell’esercizio dell’impresa. La classe 1C, guidata dalla docente professoressa Laura Barranca, ha scelto di rappresentare per il tema del concorso due tipologie di imprenditori agricoli locali: uno che fa ricorso ai lavoratori regolarizzati secondo le norme di legge e che produce buoni frutti, e un altro imprenditore che si arricchisce sfruttando il lavoro nero generando frutti idealmente marci. Sullo sfondo del frutto buono e del frutto cattivo le conseguenze economiche, sociali e giuridiche delle due modalità di esercizio dell’impresa. Il disegno è stato eseguito a più mani dagli studenti della classe prima ragioneria e ha conquistato il primo premio, un iPhone 8 che gli studenti hanno devoluto all’istituto.
“La partecipazione a questo genere di concorsi – afferma la professoressa Barranca – è un pretesto per introdurre gli studenti ad un’economia sana, basata sui valori della Costituzione e funzionale alla crescita economica e sociale del territorio. Il disegno ha ricevuto consensi malgrado la tecnica grafica dei futuri ragionieri sia ancora migliorabile: evidentemente è stato premiato il contenuto del messaggio e l’originalità dell’idea rappresentata”.