Ad ognuno il suo… i vini dell’estate 2018

31 maggio 2018 | 11:22
Share0
Ad ognuno il suo… i vini dell’estate 2018

La storia della medicina ci insegna di quanto l’uomo sia complicato nell’ essere, fragile e condizionabile. Per superare la concezione superstiziosa e tanto più quella religiosa imposta dai poteri forti del passato, utilizzate per il controllo dei popoli dobbiamo fare un salto nella Grecia Antica. Nella quale, per dare una spiegazione all’insorgenza di alcune malattie, dapprima Ippocrate e in seguito Galeno approfondirono la teoria umorale, nata dagli studi sui quattro elementi presenti in natura di  Anassimene di Mileto.

1 / 2