“Grandine e piogge eccezionali: danni nell’areale cuneese a colture in campo e frutticole”

18 maggio 2018 | 13:11
Share0
“Grandine e piogge eccezionali: danni nell’areale cuneese a colture in campo e frutticole”

Gli eccezionali eventi atmosferici hanno provocato diversi danni alle colture, dalla cascola dei frutti per la grandine, alla perdita di gran parte della fioritura delle varietà tardive di susino per le abbondanti piogge con un consistente abbassamento della produzione. Molti impianti frutticoli sono coperti da reti antigrandine, ma in alcuni casi, per la violenza e la rapidità dei fenomeni, il peso della grandine ha fatto aprire le reti, provocando danni soprattutto nella parte bassa delle piante.

L’ultima grandinata di ieri sera è la quarta che colpisce l’areale frutticolo: si tratta di episodi eccezionali, per la quantità e la violenza con cui la grandine è caduta e per l’anomalia che sta diventano sempre più frequente per cui questi fenomeni colpiscono nelle ore notturne. Concludono i tecnici dell’Agenzia 4A: “L’esperienza insegna che in annate come questa, il persistere di pioggia per un tempo così prolungato potrebbe provocare ulteriore sofferenza alle colture in campo, agli alberi da frutta e un’ulteriore cascola di frutti per tutte le specie”.

2 / 2