
L’approvazione della legge 444 ha rappresentato un momento rilevante della storia della scuola italiana e ha gettato le basi per un sistema educativo rivolto all’infanzia, sempre più generalizzato, di qualità, caratterizzato dal pluralismo delle idee pedagogiche e da azioni concrete.
Per festeggiare questo evento importante si è organizzata una vera festa di compleanno, con decorazioni, torta e candeline. Erano presenti anche i bambini di 5 anni della Scuola dell’Infanzia di Bricco, in trasferta a Cherasco con trasporto messo a disposizione dal Comune. Sono state invitate le autorità: il dirigente scolastico Tarcisio Priolo, l’assessore Massimo Rosso, il parroco Don Angelo e le rappresentanti dei genitori, che hanno condiviso un ricordo della loro scuola materna ed hanno spento con i bambini le candeline.
Per l’occasione all’interno della scuola si è allestita una mostra con i lavori dei bambini e una bacheca con le vecchie foto della scuola materna di Cherasco. Questo momento di festa è stato condiviso, tramite documentazione fotografica, con tutti i docenti dell’istituto, nel Collegio dei docenti, previsto per il giorno seguente.