“I nuovi panda da proteggere: i prodotti di eccellenza artigianali”
15 giugno 2018 | 08:48

“Nel 2018 è inevitabile per un’imprenditore, piccolo o grande che sia, guardare oltre i propri confini geografici e confrontarsi con i mercati internazionali e in questi giorni si sente parlare molto del concetto di “protezionismo” visto che la nuova amministrazione americana ha deciso di aumentare (ci sono sempre stati i dazi tra UE e Stati Uniti, è bene ricordarlo) del 25% i dazi sull’acciaio e del 10% sull’alluminio. In risposta, pare che l’ Unione Europea vorrebbe aumentarli su prodotti tipici americani come, ad esempio, il bourbon whisky, un unicum americano non replicabile qui in Europa (la Scozia ormai è fuori dalla UE a causa della Brexit)” recita una nota del Movimento 5 Stelle di Cuneo.