Confindustria Cuneo sul Sistri: “Auspichiamo svolta annunciata da Costa porti semplificazione alle imprese”

Mauro Gola e Giuliana Cirio chiedono tempi certi e rapidi per il nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti speciali
“Abbiamo apprezzato le dichiarazioni del ministro Costa, con cui ha ammesso apertamente che il sistema di controllo ambientale dei rifiuti non abbia mai funzionato, come più volte denunciato dalla nostra Associazione – spiega Mauro Gola, presidente di Confindustria Cuneo -. Oneroso e complesso nell’utilizzo, per quanto motivato da obiettivi condivisibili, il Sistri ad oggi si è rivelato totalmente inadeguato. Attendiamo ora di valutare l’efficacia del nuovo sistema, augurandoci che vada nella direzione della semplificazione per le imprese”.
“Alla luce delle dichiarazioni rilasciate dall’onorevole Costa – evidenzia Giuliana Cirio, direttore generale dell’Associazione degli industriali cuneesi – vi è anche un aspetto legato all’operatività del Sistri su cui occorre intervenire il prima possibile. È fondamentale che nel primo provvedimento utile venga inserita una proroga della sospensione dell’attuale sistema che, in caso contrario, entrerebbe in vigore a gennaio 2019 con ulteriori lungaggini burocratiche in attesa delle nuove modalità che saranno adottate”.