Incendi boschivi, il nuovo disegno di legge regionale accoglie proposte Coldiretti

24 settembre 2018 | 17:25
Share0
Incendi boschivi, il nuovo disegno di legge regionale accoglie proposte Coldiretti

Il testo dovrà ora essere sottoposto al voto finale del Consiglio Regionale

Provincia.  È stato rivisto il testo del disegno di Legge regionale che introduce norme di attuazione della Legge quadro in materia di incendi boschivi (Legge 353/2000), rispetto al quale, nella fase di consultazione pubblica, Coldiretti ha proposto significative correzioni.

Tra gli altri, è stato accolto l’emendamento che prevede la possibilità, al di fuori del periodo dal 1° novembre al 31 marzo, di bruciare materiali vegetali ed elimina l’obbligo di effettuare, almeno 48 ore prima dell’inizio della citata attività, una specifica comunicazione agli uffici regionali competenti e all’Arma dei Carabinieri.

Secondo Coldiretti, infatti, l’obbligo inizialmente previsto di effettuare una preventiva comunicazione in Regione e all’Arma dei Carabinieri per svolgere una normale pratica agricola quale è la bruciatura di foglie, materiale di potatura o derivante dall’attività forestale, avrebbe comportato un appesantimento burocratico assolutamente inutile ai fini della prevenzione degli incendi boschivi.

Il testo così aggiornato dovrà ora essere sottoposto al voto finale del Consiglio Regionale.