Peveragno, arrivano il “telelaser” e più controlli sulla velocità stradale

17 settembre 2018 | 18:18
Share0
Peveragno, arrivano il “telelaser” e più controlli sulla velocità stradale

Il vice-sindaco Vilma Ghigo: “La popolazione ci chiede più sicurezza”

Peveragno. Nell’ambito della collaborazione fra le Polizie Locali di Peveragno e Cuneo, l’amministrazione comunale peveragnese annuncia che verrà programmata sulle strade del paese un’intensificazione dei controlli sulla velocità, con l’utilizzo dell’apparecchiatura “telelaser”. Si tratta di un sistema più flessibile ed efficiente rispetto al tradizionale “autovelox”, per cui sarà possibile intervenire su un maggior numero di tratte stradali e su lunghezze maggiori (il telelaser arriva a “pescare” fino a distanze molto maggiori rispetto all’autovelox).

Saranno preferenzialmente tenute sotto controllo – si precisa – le strade considerate a maggiore rischio per la presenza di pedoni o per l’intensità del traffico, quali via Cuneo (in tutto l’abitato di San Lorenzo), via Ambrosino, Via Vittorio Veneto, Via Divisione Alpina Cuneense, Via Beinette (zona artigianale), Villaggio Colombero. Il telelaser potrà essere utilizzato anche per i controlli in alcune strade in cui il rischio è dato soprattutto dalla velocità dei veicoli, (strade da e per le frazioni, ad esempio) pur avendo una densità abitativa e di presenze pedonali minore.

“Lo scopo del potenziamento dei controlli – spiega il sindaco Paolo Renaudi – non è “fare cassa” ma fare prevenzione e rendere più sicure le strade. Per questo motivo i controlli vengono annunciati pubblicamente prima sui mezzi di informazione, e vengono elencate le strade dove si concentreranno gli interventi. Gli utenti sono quindi avvertiti in anticipo, e sapranno che l’unico modo davvero sicuro di percorrere le strade peveragnesi sarà farlo rispettando i limiti di velocità. In caso contrario, le imprudenze verranno rilevate e sanzionate con maggiore efficacia rispetto al. passato, proprio grazie al tipo di strumentazione utilizzata, e gli automobilisti indisciplinati non avranno davvero alcun tipo di giustificazione”.

L’Assessore competente e Vicesindaco Vilma Ghigo dichiara: “Vogliamo, con questo tipo di controlli, andare incontro alle richieste di maggiore sicurezza stradale che ci vengono sottoposte dalla popolazione”