Fossano, censimento permanente della popolazione e delle abitazioni

L’Istituto Centrale di Statistica (ISTAT) chiede la collaborazione di tutti i cittadini italiani e stranieri ai quali sarà richiesto di compilare i questionari reperibili sul web
Fossano. Dal 7 ottobre 2018 prenderà il via il Censimento Permanente della popolazione e delle abitazioni. Per la prima volta l’ISTAT rileva con cadenza annuale le principali caratteristiche della popolazione residente sul territorio.
Anche le modalità sono mutate. Il nuovo Censimento Permanente della popolazione e delle abitazioni non coinvolge tutte le famiglie, ma solo un campione significativo. Per il Comune di Fossano la stima è di circa 500 unità.
L’Istituto Centrale di Statistica (ISTAT) chiede la collaborazione di tutti i cittadini italiani e stranieri ai quali sarà richiesto di compilare i questionari reperibili sul web.
I rilevatori del Comune forniranno il supporto necessario a coloro che si trovano nell’impossibilità di provvedere alla compilazione autonomamente.
Si invitano tutti i cittadini alla massima disponibilità per garantire la buona riuscita del Censimento, nell’interesse loro e di tutta la collettività.
Si informa inoltre che l’indicazione dei dati richiesti è obbligatoria per legge. Gli inadempienti saranno sanzionabili.
Le notizie fornite sono coperte dal segreto d’Ufficio e non saranno utilizzate per altri scopi.
Per ogni ulteriore chiarimento o informazione inerente l’indagine può rivolgersi all’Istituto Nazionale di Statistica:
– Contattare il NUMERO VERDE 800.811177 attivo dal 10 ottobre al 23 novembre, da lunedì a venerdì dalle ore 9:00 alle ore 21:00
– Inviare una e-mail all’indirizzo censimentipermanenti.popolazioneaerale@istat.it oppure censimentipermanenti.popolazionelista@istat.it
– Consultare il sito web www.istat.it/it/censimenti-permanenti/popolazione-e-abitazioni
– URP/ Sportello del Cittadino 0172 699649