Il Banchiere Ghisolfi Maestro per un giorno a Roma, “nominato” dagli alunni della scuola Falcone e Borsellino



Docenti e studenti: “Esperienza che sarà ripetuta, il disegno semplifica la comprensione tecnico-economica”
Cuneo. Lo Spread? Se sale troppo, e troppo a lungo, ci porta al default. Parola dei giovani alunni della classe V^A della scuola elementare primaria facente parte dell’Istituto comprensivo Falcone e Borsellino di Roma.
Alunni che hanno voluto come proprio Maestro d’eccezione il Banchiere europeo e mondiale Beppe Ghisolfi il quale, in missione verso Oslo, ha aderito con entusiasmo all’invito a lui indirizzato dalla brillante scolaresca cimentatasi con matite, pennarelli e fogli da disegno nel trasformare grafici e tavole statistiche dei mercati finanziari in disegni metaforici dello scenario economico attuale.
Una riproposizione degli “inventori jr del Risparmio” che, nati a Fossano per iniziativa dello stesso Ghisolfi, hanno rappresentato un tassello importante della più generale strategia di educazione finanziaria.