
Grazie alla vaccinazione di massa, scompare il vaiolo, una delle malattie più devastanti: lo annunciò l’OMS in questo giorno. Correva l’anno 1979
Cuneo. Il sole è sorto alle 7:49 e tramonta alle 16:55. Durata del giorno nove ore e sei minuti.
Santi del giorno
San Siro di Pavia, vescovo e martire.
San Pietro Fourier, sacerdote.
Santa Leocadia di Toledo, vergine e martire.
Avvenimenti
1979- L’Organizzazione Mondiale della Sanità annuncia la scomparsa del vaiolo; il mondo e i suoi popoli hanno ottenuto la libertà da una delle malattie più devastanti a manifestarsi con epidemie in molti paesi sin dai tempi più remoti. L’ultimo caso era stato registrato due anni prima in Somalia. Il risultato è stato ottenuto grazie alla vaccinazione di massa intrapresa da molti Paesi negli anni settanta.
1983 – Al cinema esce Scarface, pellicola cult del genere gangster. “Mi prendo il mondo e tutto quello che c’è dentro”. In questa frase c’è tutta la determinazione di Tony Montana, il protagonista. Il film consacrò definitivamente la fama di duro di Al Pacino, dopo le altrettanto straordinarie interpretazioni in Serpico e Il Padrino. Nel ruolo di Montana superò se stesso, riuscendo a trasmettere tutta la fredda e spietata determinazione del protagonista nel realizzare il suo ambizioso progetto criminale, fino a farne un modello in negativo del mito americano del self-made man.
1990 – Lech Wałęsa diventa il primo presidente eletto direttamente della Polonia.
1992 – Viene annunciata la separazione tra il Principe Carlo del Galles e la Principessa Diana Spencer.
Nati in questo giorno
Bianca Berlinguer – Esponente di punta del giornalismo italiano, da oltre vent’anni è una protagonista dell’informazione televisiva sulla rete pubblica; figlia di Enrico Berlinguer, storico leader del Partito Comunista Italiano tra gli anni Settanta e Ottanta festeggia oggi 59 anni.
Carlo Azeglio Ciampi (1920/2016) – Per un quarto di secolo fu un esponente di primo piano della vita economica e politica dell’Italia: tra le file del Partito d’Azione, in Banca d’Italia, ministro del Tesoro e Capo dello Stato: fu il primo Presidente della Repubblica non parlamentare. Il suo settennato si è distinto per una profonda riscoperta degli ideali risorgimentali e della Resistenza, simboleggiati dall’Inno di Mameli e dal Tricolore.
Eventi sportivi
2004 – Ai Campionati europei di nuoto in vasca corta di Vienna Massimiliano Rosolino vince nei 400 metri stile libero.
Proverbio / Citazione
Seminare decembrino vale meno d’un quattrino.
“L’importante è che nell’andare avanti, si vada avanti con l’orgoglio del passato.” Carlo Azeglio Ciampi