Il Volley Bosca S. Bernardo Cuneo in visita alla Biraghi Spa di Cavallermaggiore

Federico Borgna: “Quando due eccellenze lavorano insieme il risultato non può che essere buono”
Cavallermaggiore. Una rappresentanza del management e delle atlete del Bosca S.Bernardo Cuneo, la squadra cuneese di volley sostenuta da Biraghi per la stagione2018/2019 si è recata in visita presso l’azienda. La più grande realtà di trasformazione casearia del Piemonte infatti, in oltre 80 anni di attività ha intessuto un forte legame con il territorio di origine, per cui è stato un passo naturale la decisione di supportare la squadra in occasione della grande sfida del campionato di serie A1 Nazionale di Pallavolo Femminile. Il mondo valoriale dello sport e quello di Biraghi sono molto affini, entrambi improntati sulla qualità, l’impegno e l’eccellenza.
L’incontro con i titolari dell’Azienda Anna e Bruno Biraghi e con i membri del Cda, ha visto la partecipazione del Presidente della squadra, Diego Borgna, del vicepresidente Luca Di Giacomo e del Responsabile Marketing Andrea Falcetti, insieme alle atlete Aurea Cruz e Srna Markovic. Presenti anche le istituzioni con il Sindaco di Cuneo Federico Borgna e l’Assessore allo Sport Cristina Clerico, insieme al Sindaco di Cavallermaggiore Davide Sannazzaro.
La collaborazione della Biraghi Spa con la squadra consiste nella ristrutturazione dell’area coffe break del palazzetto dello sport cuneese Pala UBI Banca, che è stata inaugurata in occasione della prima partita in casa domenica 4 novembre, nella personalizzazione delle magliette usate per il riscaldamento e nella fornitura di prodotti Biraghi al palazzetto e alla squadra. Inoltre, in occasione delle principali partite giocate in casa è prevista la presenza della mascotte “Biraghino Snack” e il truck brandizzatonel quale scoprire le eccellenze Biraghi e ricevere in omaggio gadget e buoni sconto.
“Quando due eccellenze lavorano insieme il risultato non può che essere buono. Sport e prodotti di qualità, un connubio che sono certo sarà anche un’ottima vetrina per il nostro territorio”. Ha commentato Federico Borgna, Sindaco di Cuneo.
“Siamo felici della partnership che ci lega ad un’azienda importante come Biraghi. Abbiamo una visione che ci accomuna: siamo entrambi molto orgogliosi del nostro territorio e crediamo molto nelle sue potenzialità, talvolta ancora inespresse. L’obiettivo della nostra società, mediante lo sport, è quello di esportare le eccellenza del Cuneese in tutta Italia e non solo: avere al nostro fianco, tra gli altri, sponsor del livello di Biraghi, Bosca e San Bernardo è un’ottima base di partenza, con la speranza di poterla ampliare nei prossimi anni fino ad avere un vero e proprio pool di aziende che ci permettano di rappresentare al meglio la nostra terra. Quella con Biraghi è una collaborazione appena iniziata, dalla quale siamo certi che in futuro entrambi ci toglieremo grandi soddisfazioni“. Ha dichiarato Diego Borgna, Presidente della Cuneo Granda Volley
“Biraghi Spa ha sempre creduto nel forte legame con il territorio ed è molto orgogliosa di sostenerlo anche attraverso iniziative come questa: il nostro intervento a favore della squadra di volley femminile cuneese e di alcune strutture a disposizione delle atlete e del pubblico durante gli allenamenti e le partite nel campionato di Serie A risponde appieno alla nostra filosofia di lavorare con il territorio e per il territorio. Dal cuneese infatti deriva la maggior parte del latte che usiamo per la produzione dei Biraghini Snack, lo spezzafame ideale per chi adotta uno stile di vita sano e segue un’alimentazione corretta. Proprio come fanno le ragazze del Bosca S.Bernardo Cuneo”. Ha concluso Claudio Testa, Direttore Marketing e Strategie Commerciali di Biraghi