Piccoli inventori del risparmio crescono anche a Roma

Il 12 lectio del Banchiere Ghisolfi alla scuola Falcone e Borsellino prima della missione a Oslo
Cuneo. Piccoli inventori del risparmio crescono anche a Roma. E lo Spread passa dalle tavole dei grafici dei mercati finanziari ai fogli degli album da disegno della classe 5A della Scuola elementare facente parte dell’Istituto comprensivo “Falcone e Borsellino” della Capitale.
Qui il Banchiere Beppe Ghisolfi, Vicepresidente del Gruppo europeo e Consigliere dell’Istituto mondiale delle Casse di Risparmio, tornerà insegnante per un giorno il prossimo mercoledì 12, alla vigilia della missione bancaria internazionale che lo attende in terra nordica a Oslo nelle due giornate successive.
Il Banchiere e scrittore di origini fossanesi ha aderito molto volentieri all’invito che gli è stato personalmente indirizzato dagli Alunni e dai Maestri della 5A, dove i concetti di Spread, Bolla speculativa, Debito pubblico, Crisi sovrana greca sono stati affidati ai pastelli e ai colori tradottisi in vignette e disegni metaforici ed esemplificativi, coerenti con la missione educativa partita proprio da Fossano, molti anni fa, su iniziativa dello stesso Ghisolfi.