Si ripete l’appuntamento con il Presepe Vivente di Sampeyre
![Si ripete l’appuntamento con il Presepe Vivente di Sampeyre](https://admin.cuneo24.it/photogallery_new/images/2018/12/rifiuti-7516.webp)
![Si ripete l’appuntamento con il Presepe Vivente di Sampeyre](https://admin.cuneo24.it/photogallery_new/images/2018/12/rifiuti-7516.medium.webp)
![Si ripete l’appuntamento con il Presepe Vivente di Sampeyre](https://admin.cuneo24.it/photogallery_new/images/2018/12/rifiuti-7514.medium.webp)
![Si ripete l’appuntamento con il Presepe Vivente di Sampeyre](https://admin.cuneo24.it/photogallery_new/images/2018/12/rifiuti-7515.medium.webp)
Al via oggi alle 17 la terza edizione dell’evento targato Domenico Amorisco
Sampeyre. Il centro storico di Sampeyre, capitale turistica della Valle Varaita, è pronto ad accogliere turisti, visitatori e curiosi che arriveranno nella giornata di oggi, Santo Stefano, a partire dalle ore 17 fino alle 23, per la terza edizione del Presepe Vivente.
L’evento promosso da Domenico Amorisco, attuale sindaco di Sampeyre, che negli anni è stato anche il padre dei presepi prima di Brossasco e poi di Casteldelfino. Il tutto si svolgerà tra via Roma, piazza della Vittoria e via Vittorio Emanuele per l’occasione illuminate al calar della sera dal cielo stellato e riscaldate, lungo il percorso, dai fuochi di legna che riscalderanno figuranti e visitatori.
Tra le antiche mura di case, cantine e fienili, grazie ai personaggi del presepe vivente si tornerà indietro nel tempo, lontati dalla frenesia dei giorni nostri. Non mancheranno le figure storich come quella di Erode, dei soldati romani e dei Re Magi, accando a quelle dei pastori con il gregge. Al suono delle zampogne sarà possibile assaggiare anche caldarroste, cioccolata calda, frittelle e vin brulè fino a raggiungere la stalla della Natività con Gesù Bambino, fra la Madonna e San Giuseppe, gli angeli, il bue e l’asinello, assolutamente autentici, a riscaldare tutti”.
Novità dell’edizione 2018 è la “Rivisitazione del cammino di Giuseppe e Maria alla ricerca di un rifugio per dormire” che prederà vita grazie all’interpretazione dei Bambini dell’Oratorio di quella che è la celebre poesia della “Notte Santa” di Guido Gozzano.
Le rappresentazioni del Presepe Vivente di Sampeyre si svolgeranno sia oggi, 26 dicembre, che domenica 30 dicembre dalle 17 alle 23; la Rivisitazione del cammino di Giuseppe e Maria si svolgerà alle ore 19 di ciascun giorno partendo dalla Via Vittorio Emanuele e proseguendo per la piazza della Vittoria e Via Roma per giungere alla stalla della Natività.