A Montemale l’anno nuovo si inizia con la colassion





Anno nuovo, tradizioni vecchie legate al nostro territorio. Un modo alternativo di iniziare il 2019
Montemale. L’invito era rivolto a chi desiderasse ammirare la prima alba dell’anno nuovo, evento organizzato in collaborazione con EmotionALP.
Una ventina i partecipanti all’escursione il cui ritrovo era alle 5.30 a Valgrana. A cui si sono aggiunte centinaia di persone per quella che è una delle tradizioni più originali e “veraci” della zona: la “Colassion en Bonetta”, nella zona collinare da cui prende il nome.
Un appuntamento che si ripete dal 1° gennaio 1982; Michele Lerda, conosciuto come “Il Conte”, mancato nel 2010, e Giovanni Borsotto, due amici valgranesi ne furono i promotori. Da allora ogni primo giorno dell’anno residenti, turisti, amici si ritrovano per brindare al nuovo anno appena iniziato.
La Colassion en Bonetta non si può descrivere, va vissuta. È un’esperienza unica di allegria e comunità. Si condividono formaggi, salumi ma anche dolci e bevande e i piatti immancabili della tradizione: trippe, polenta e uova al palet.
Gli ingredienti sono pochi ma buoni: amicizia, fedeltà alle tradizioni, ottima compagnia e visuale sulle nostre montagne. Si sono ricordati gli amici scomparsi, in primis Il Conte, e da quest’anno anche Massimo, Macio, Dalmasso, mancato a giugno durante un’escursione di scialpinismo, che era un habitué dell’evento.
Un modo alternativo di iniziare al meglio il 2019.