Un’avventura da 5.250 km: l’incredibile viaggio “dalla neve alla neve” di Tuğçe Akbayar e Fatih Altunkaynak che hanno raggiunto Pontechianale a bordo delle loro piccole Yamaha YBR 125, soprannominate simpaticamente Chico e Churro
Pontechianale. L’avventura di Tuğçe Akbaya e Fatih Altunkaynak, due inarrestabili giramondo, è iniziato lo scoso 13 gennaio da Instanbul, in Turchia, in sella alle loro Chico e Churro, due Yamaha YBR 125.
Chi sono? Tuğçe Akbayar, 27 anni, istruttrice di Pilates con oltre 200.000 km di guida negli ultimi 8 anni e il suo fidanzato Fatih Altunkaynak, 37 anni, ingegnere Gestionale con più di 250.000 km in sella negli ultimi 11 anni. In comune hanno la passione per le moto e i viaggi che ha permesso loro di conoscersi. Fanno parte entrambi del One More Mile Rides Group (OMM) che rappresenta il British IAM nel motociclismo.
In rete sono conosciuti come Ride2World per via dell’avventura che li ha visti protagonisti di un grande viaggio: 107.000 km, attraverso 48 nazioni, un giro del mondo durato due anni da agosto 2016 a settembre 2018. Naturalmente in sella alle loro 125.
Grazie al team ANLAS, i due viaggiatori hanno avuto l’opportunità di attraversare e visitare alcune delle città più affascinanti d’Italia, da Sud a Nord, affrontando le fredde condizioni invernali italiane e con l’obiettivo di raggiungere l’incredibile Agnellotreffen, l’incontro annuale organizzato da Moto Raid Experience con main partner da tre anni la stessa Anlas) nello scenario innevato delle splendide montagne piemontesi. L’evento, attualmente in corso, vede la presenza di motociclistici provenienti da ben 14 nazioni: dall’Irlanda alla Spagna, dalla Norvegia alla Francia, dall’Olanda alla Turchia.
In questi 10 giorni lasciandosi alle spalle la neve turca hanno attraversato la Grecia e raggiunto il porto di Brindisi. Sono poi risaliti verso Nord, visitando Bari, Matera, Salerno, Roma e Genova. Fino a raggiungere ieri, 25 gennaio, Pontechianale per vivere la loro “Agnellotreffen experience”.
Concluso il soggiorno in terra piemontese Chico e Churro, le piccole Yamaha di Tuğçe e Fatih, torneranno a casa lungo la direttrice balcanica: Slovenia, Croazia, Bosnia Erzegovina, Montenegro, Albania e Fyrom.
Trovate quest’ultima e le precedenti avventure sul loro canale Instagram e sulla loro pagina Facebook.
I ragazzi di Ride2World non sono gli unici ad aver percorso 2000 e più km per raggiungere l’Agnellotreffen e altrettanti per ritornare a casa. A ciascuno di questi infaticabili appassionati l’azienda Galup – eccellenza italiana nella produzione dolciaria, nota per un particolare tipo di panettone – offrirà un omaggio ed una targa dedicata al Club OVER 2K @Agnellotreffen hanno fatto tanti km per partecipare al motoraduno.