I Rebel Bit da Cuneo a Boston per i “Grammy della musica vocale”
![I Rebel Bit da Cuneo a Boston per i “Grammy della musica vocale”](https://admin.cuneo24.it/photogallery_new/images/2019/02/rebel-bit-9087.webp)
![I Rebel Bit da Cuneo a Boston per i “Grammy della musica vocale”](https://admin.cuneo24.it/photogallery_new/images/2019/02/rebel-bit-9087.medium.webp)
![I Rebel Bit da Cuneo a Boston per i “Grammy della musica vocale”](https://admin.cuneo24.it/photogallery_new/images/2019/02/rebel-bit-9088.medium.webp)
Ben quattro le nomination per i cantanti di musica a cappella in gara
Cuneo. E’ notizia di questa settimana che il prossimo 14 aprile i Rebel Bit, gruppo di musica a cappella cuneese, sarà a Boston in occasione dei Contemporary A Cappella Recording Awards (CARA), una sorta di “Grammy Awards” del settore.
Il Gruppo è nato dall’incontro artistico di Giulia Cavallera, Guido Giordana, Lorenzo Subrizi e Paolo Tarolli. I Rebel Bit hanno portato in scena lo spettacolo Paper Flights, liberamente ispirato alla storia de “Il Piccolo Principe” di Antoine de Saint-Exupèry.
La volontà è quella di portare al pubblico l’arte della musica vocale ed a cappella all’interno di uno spettacolo strutturato con scenografie e support video. La storia è stata rivisitata
percorrendone gli stati d’animo messi in luce: gioia, tristezza, rabbia ed appartenenza. Quattro
artisti che, grazie alla loro esperienza, all’originalità dei test (alcuni da loro scritti) e allo sguardo rivolto alla sperimentazione elettronica e ai giochi di luce, anche in virtù dell’importante supporto del sound designer Andrea Trona, hanno realizzato uno spettacolo davvero unico nel suo genere.
Dopo il successo della della première a Fossano dello scorso dicembre, Paper Flights è
stato presentato anche a Mondovì e Caraglio e sarà in tour, in primavera-estate, in diverse città italiane.
Quello che solo un anno fa era un progetto accattivante ed ambizioso, ora è realtà cosicchè la musica e l’arte hanno trovato conferme sia in ambito nazionale che, soprattutto, internazionale.
Ma la gioia più grande è arrivata d’Oltreoceano. L’album Paper Flights ha ottenuto ben quattro nominatons per i Contemporary A Cappella Recording Awards (CARA) 2019 di Boston, di fatto il premio internazionale più importante nell’ambito della musica a cappella.
Sarà l’unico gruppo italiano in gara. Le nomination sono: Miglior album di debutto, Miglior Canzone Funk, Miglior album pop e Migliore album originale di un gruppo professionista.
Durante la serata di gala i Rebel Bit, nell’ambito di ogni categoria per la quale hanno ottenuto una nominaton, se la dovranno vedere con alcuni tra i principali “mostri sacri” della musica vocale, quali i Rockapella, i Pentatonix e i The Swingles.
“E’ tutto così sorprendente e così inaspettato – affermano coralmente i Rebel Bit.
Paper Flights è il nostro primo lavoro discografco, un concept album, un viaggio emozionale,
un viaggio assieme a quel “Piccolo Principe” che ha davvero saputo trasmetterci così tanto.
Con queste nominatons è arrivata la sorpresa più grande. Un grazie speciale ad Erik Bosio e Francesco Salvadeo, che hanno curato magistralmente la produzione del disco. A questo punto, il Piccolo Principe ci accompagnerà, ne siamo convinti, anche a Boston… e come dice lui… “da qui comincia il viaggio.””