
Fondato, nel 1900, il Partito Laburista. Nella patria della Rivoluzione industriale la nuova classe del proletariato proiettò in un unico soggetto politico le proprie battaglie sindacali su diritti e libertà
Cuneo. Il sole è sorto alle 7:08 e tramonta alle 18:16. Durata del giorno undici ore e otto minuti.
Santi del giorno
San Gabriele dell’Addolorata, religioso.
San Leandro di Siviglia, vescovo.
Sant’Onorina, martire.
Avvenimenti
1870 – La bandiera del Giappone viene usata per la prima volta su alcune navi mercantili.
1900 – Fondato il Partito Laburista. Nella patria della Rivoluzione industriale la nuova classe del proletariato proiettò in un unico soggetto politico le proprie battaglie sindacali su diritti e libertà. Da oltre un secolo protagonista della scena politica inglese e internazionale, quel partito non ha mai tagliato il cordone ombelicale con la base operaia.
1940 – Scoperto il carbonio-14. Strumento prezioso per disegnare la carta d’identità di un fossile, il carbonio-14 o radiocarbonio venne scoperto nel 1940 da due ricercatori americani, Martin Kamen e Sam Ruben.
1996 – Fanno il loro debutto in Giappone i Pokémon, grazie ai videogiochi Pokémon Versione Rossa e Pokémon Versione Blu sviluppati da Nintendo.
Nati in questo giorno
Mal – Compie 75 anni uno tra i più noti esponenti della beat music, è stato un protagonista della scena italiana negli anni Sessanta e Settanta.
Liz Taylor (1932/2011) – Ultima diva dell’epoca d’oro di Hollywood, con i suoi occhi viola ha rappresentato un’icona di talento, fascino e sensualità senza tempo.
Eventi sportivi
1994 – In Norvegia, terminano i Giochi Olimpici di Lillehammer 1994. Dopo le 61 competizioni, il numero delle medaglie vinte dagli azzurri è di tutto rispetto. L’Italia è al quarto posto nel medagliere finale con 7 ori, 5 argenti e 8 bronzi.
Proverbio / Citazione
Febbraio corto, peggio d’un turco.
“È molto strano che gli anni ci insegnino la pazienza – che più breve sia il nostro tempo, più grande sia la capacità di aspettare.” Liz Taylor