teatro dialettale |
Altre News
/
Società
/

La filodrammatica buschese El Ciochè sul palco del Lux

25 febbraio 2019 | 19:37
Share0
La filodrammatica buschese El Ciochè sul palco del Lux

In scena la commedia “Doi ore dël pento”, rigorosamente in lingua piemontese, di Gianni Cravero, regia di Giangi Giordano e Gianni Paoletti

Busca. Come ogni carnevale che rispetti a Busca è in arrivo la commedia della filodrammatica cittadina El Ciochè. In scena quest’anno “Doi ore dël pento”, rigorosamente in lingua piemontese, di Gianni Cravero, regia di Giangi Giordano e Gianni Paoletti.

La compagnia andrà in scena al cinema teatro Lux alle 21 di venerdì 1, lunedì 4 e martedì 5 marzo. Quella del carnevale 2019 sarà la stagione numero 49, il giro di boa prima delle nozze d’oro, per la compagnia che è quasi sinonimo di Giangi Giordano, intramontabile mattatore, regista e attore.

L’entusiasmo – afferma Giordano – me lo dà il nostro pubblico affezionatissimo, che ci segue sempre con calore e ci attende ogni anno come per una sorta di legge non scritta che va sotto il nome del buonumore”.

La trama narra di tale Alfredo Garola (Giangi Giordano), scapolone impenitente, che ha in programma una cenetta intima in casa con la sua nuova fiamma Petunia Rosetta (Simona Degiovanni). Virginia De Nigra (Claudia Abbà), la domestica di casa Garola, è in fibrillazione, anche perché Alfredo non ha ancora risolto il rapporto con l’ex-fidanzata Viola Corallo (Elisa Paoletti). A rendere più difficoltosa la ricostruzione del puzzle c’è il padre di Alfredo, Michele (Denny Bertaina), vedovo, ma soprattutto iperprotettivo e invadente. La cenetta potrebbe addirittura “filare liscia” se non si intromettesse per sbaglio una coppia di ladri da appartamento, il padre Giusto Droccato(Gianni Paoletti) e il figlio Adolfo (Luca Paoletti).
L’atmosfera, per un paio d’ore, diventa incandescente con alcune situazioni davvero tragicomiche. Anche questa volta, però, grazie a un amico di Virginia, si potrà ritornare alla normalità, con buona pace di tutti.

Sicuramente anche quest’anno l’affezionato pubblico non resterà deluso.

La prevendita dei biglietti è nel negozio Ottica Foto Buschese, in via Cadorna, 25, davanti all’oratorio cittadino. Parte dell’incasso sarà devoluto ad iniziative benefiche.