Saluzzo, iniziano le attività con le scuole del consorzio SEA “Per una differenziata da record”

Le attività saranno condotte dagli educatori della Cooperativa ERICA di Alba
Saluzzo. La parola ai ragazzi! Dopo gli incontri con i cittadini dello scorso autunno la campagna “Per una differenziata da Record” entra nel vivo delle attività con i più giovani. Da martedì 19 febbraio infatti partiranno le iniziative che coinvolgeranno oltre 60 classi delle scuole primarie e secondarie di primo grado del territorio. Il progetto si svolge nell’ambito della campagna promossa dal Consorzio SEA di Saluzzo in occasione dell’avvio del nuovo appalto per la raccolta e gestione dei rifiuti su tutto il territorio consortile, che vedrà come gestori le aziende San Germano, Cooplat e Proteo, presentata lo scorso settembre.
Le attività saranno condotte dagli educatori della Cooperativa ERICA di Alba e prevedono due tipologie di laboratori per i ragazzi delle primarie: il primo sarà incentrato sulla qualità della raccolta differenziata; il secondo, mediante la distribuzione ad ogni alunno del silent book sulla sostenibilità “Katy-Kat e la nuova vita degli oggetti” realizzato dall’illustratrice Marija Markovic, riguarderà invece le modalità di riciclo dei rifiuti. Ai ragazzi delle secondarie verrà invece proposto un laboratorio sulla qualità della raccolta differenziata. Gli incontri in classe avranno una durata di due ore e i ragazzi saranno coinvolti in attività didattiche e ludiche incentrate su varie tematiche come il concetto di rifiuto, la distinzione tra rifiuti naturali e artificiali, i tempi di degradazione dei rifiuti e le regole per una corretta raccolta differenziata.
C’è tempo invece fino a mercoledì 20 marzo per partecipare a “Tutta un’altra immondizia” il concorso rivolto ai ragazzi delle scuole superiori. Per partecipare le classi del territorio consortile devono realizzare un video della durata massima di 3 minuti finalizzato alla sensibilizzazione sulla problematica della raccolta differenziata. Dal 1° aprile al 6 maggio i video saranno pubblicati on line in una sezione dedicata del sito dello CSEA e potranno essere votati da tutti gli utenti. I più votati verranno annunciati il 13 maggio e riceveranno in premio buoni spendibili in materiale o attività a scopo didattico dal valore di 1500 euro per il primo classificato, 1000 euro per il secondo e 500 per il terzo.
Ulteriori informazioni sulle modalità di partecipazione e il regolamento del concorso sono disponibili sul sito www.scuole.consorziosea.it