Una Saluzzo animata dal “Carnevale delle 2 Province”




Dal 10 febbraio al 5 marzo
Saluzzo. Una bellissima giornata quella di domenica 17 con l’investitura della 67a Castellana e la consegna delle chiavi della Città, la seconda sfilata degli oratori con oltre 800 bambini in maschera e un’atmosfera di festa e gioia che hanno contagiato e colorato tutta Saluzzo.
Otto i gruppi mascherati con piccoli carretti a mano, che hanno sfilato per via Silvio Pellico, corso Italia e via Ludovico, e un trofeo in palio vinto dall’oratorio di Tarantasca.
Ecco il dettaglio con i punteggi assegnati dalla giuria composta da 7 membri del CPR, Silvana Cravero, per il Comune di Saluzzo, Sergio Barale, storico volontario del Carnevale per la Fondazione Bertoni e la Castellana uscente Monica Demaria.
- Oratorio di Tarantasca / Gli spaventapasseri Raggio di Sole / 96 punti
- Oratorio di Verzuolo / I nani di Biancaneve / 95 punti
- Oratorio Don Bosco Saluzzo / Topolino 90° / 95 punti
- Moretta / #ilpaesedeimarmocchi / 95 punti
- Paesana / Scacco Matto / 94 punti
- Oratorio di Sampeyre / I Sarvanot di bosch / 85 punti
- Oratorio di Dronero / L’oratorio è servito / 84 punti
- Oratorio di Costigliole Saluzzo / L’ombelico del mondo / 79 punti
Ricordiamo i prossimi appuntamenti:
• domenica 24 febbraio: grande sfilata a Rivoli
si prosegue poi a Saluzzo
• giovedì 28 febbraio: serata danzante, scuderia B Fondazione A. Bertoni, dalle 20.30 – ingresso libero
• sabato 2 marzo: veglione di carnevale “Supertino”, dj set Pala CRS Foro Boario, dalle 20.30 – ingresso 5 euro
• domenica 3 marzo: grande sfilata carri di cartapesta e carrinfrutta a Saluzzo, dalle 14.00
• lunedì 4 marzo: ballo dei bambini con dj set, Pala CRS Foro Boario, dalle 15 – ingresso libero
• martedì 5 marzo: pomeriggio in piazza per bambini, con luna park, premiazione vincitori Coriandoli di frutta e estrazione numero vincente lotteria di Carnevale