




Don Beppe Panero: “Queste iniziative servono a consolidare il legame tra i vari parrocchiani e sono estremamente positive per il futuro della parrocchia”
Boves. Oltre ottanta commensali fontanellesi hanno consumato, sabato 2 marzo, un’ottima polenta condita da formaggio e spezzatino all’interno della consueta festa di carnevale; un momento conviviale organizzato dal gruppo famiglie della parrocchia Regina Pacis e San Lorenzo Martire per festeggiare in allegria questa festa che rende allegri grandi e piccini e soprattutto per coinvolgere nella vita parrocchiale le nuove famiglie.
La frazione bovesana, infatti, registra ogni anno un incremento di residenti, dati alla mano sono oltre 1200 i residenti a fine 2018; sempre di più, nuove famiglie decidono di trasferirsi ai piedi della
Bisalta, visto l’ottimo collegamento con Cuneo e i molteplici servizi offerti quali scuola, posta, banca e negozi.
“Queste iniziative servono a consolidare il legame tra i vari parrocchiani e sono estremamente positive per il futuro della parrocchia; dobbiamo far sentire immediatamente a “casa” le giovani
coppie, famiglie che decidono di trasferirsi a Fontanelle. La parrocchia è il primo centro di aggregazione”, ci dice Don Beppe Panero. Al termine della cena, momenti di intrattenimento, conditi da una divertentissima lotteria con premi davvero molto carnevaleschi; insomma una bella serata in allegria.