Cosa fare oggi (domenica 14 aprile) in provincia di Cuneo

14 aprile 2019 | 09:02
Share0
Cosa fare oggi (domenica 14 aprile) in provincia di Cuneo

Ecco i dettagli

Seconda giornata per la 60^ edizione della Fiera di Primavera a Mondovì. Continuano gli appuntamenti per le strade di Breo fino alla sera con musiche, street food e le tradizionali aree espositive.

Presso la sala San Giovanni di Cuneo, alle 21, il Trio Ensemble D’Autore vi aspetta per il concerto dedicato al 25 aprile, con musiche e canzoni a tema. L’ingresso è libero.

A Piozzo un nuovo evento dedicato all’ortaggio simbolo del comune, “Di Fiore in Zucca”. Si potranno trovare semi, erbe, fiori e spezie e la consueta distribuzione gratuita di semi di 550 varietà di zucca.

In Valle Stura vi aspetta la prima “Maratona dei pianisti”. Tre appuntamenti: mattina, pomeriggio e sera. Tre location: l’Hotel Roburent di Bersezio, la Confraternita di Aisone e il centro La Gramigna di Gaiola. Tre ore di musica classica e moderna eseguita da pianisti di diversi livelli ed età per offrire al pubblico una giornata di musica itinerante (tutti i concerti sono ad ingresso libero).

Al Filatoio Rosso di Caraglio, alle 17.30, ci sarà l’inaugurazione dell’esposizione delle opere di Federigo Sclopis a cui presenzierà anche il critico d’arte Vittorio Sgarbi. Le opere di Sclopis sono dedicate prevalentemente ai protagonisti di un’umanità di provincia, in particolare quella cuneese, da lui così amata, nei soggiorni in valle o a Dronero, da cui proveniva la madre. Un mondo semplice e autentico, ormai sempre più difficile da trovare nel nostro magma culturale.

Nel Museo Civico di Casa Cavassa, a Saluzzo, vi attende un laboratorio per famiglie culturalgastronomico dedicato al cioccolato, con la realizzazione di decorazioni pasquali. L’attività è indirizzata ai bambini dai 4 agli 11 anni, accompagnati da un familiare. Il costo dell’iniziativa è di 5 euro a bambino, compreso di adulto. Il ritrovo è nel museo civico alle 16.