
Spettacolo in campo nel confronto tra Cuneo e Piacenza che vede la BAM chiudere in 3 set il match con la capolista
Cuneo. Un match quello andato in scena lo scorso 31 marzo che ha visto circa 1400 spettatori far da cornice ad una gara spettacolare.
Nel Match Day McDonald’s, i cuneesi hanno conquistato un’importante vittoria morale in vista dei prossimi Play Off A2 Credem Banca. Numerose le donazioni raccolte dalla Fondazione Ronald McDonald e che verranno interamente devolute alla risistemazione della struttura presso l’Ospedale Infantile “Cesare Arrigo” di Alessandria.
Lo starting six di Cuneo: Cortellazzi palleggio, Alexandre De Oliveira opposto, Alborghetti e Dutto centro, Mazzone e Galaverna schiacciatori; Prandi (L).
Coach Botti schiera: Paris palleggio, Sabbi opposto, Canella e Copelli al centro, Ingrosso e
Mercorio schiacciatori; Fanuli (L).
Inizio falloso in battuta per ambo le squadre, muro su Caio che recupera nell’azione successiva con un attacco in diagonale e il muro di Mazzone su Sabbi portano al 3 pari. Piacenza allunga di 3 punti con Ingrosso e Mercorio, ma i ragazzi di coach Serniotti restano in scia. Il gioco è frizzante e prosegue punto a punto fino al 13-15, quando il lungolinea di Galaverna gli vale la salita al servizio. Errore di Ingrosso in attacco e invasione del Piacenza porta Cuneo sul 16-15. Recupera Sabbi, ma anche lui mandato in battuta sbaglia ed è il turno di Dutto al servizio tra le fila biancoblu. Ben 6 battute consecutive per il centrale cuneese, che seppur senza ace, mette in difficoltà la ricezione avversaria e mina la costruzione del loro gioco. Bene Mazzone a muro e Caio in attacco. I padroni di casa sul 22-16 hanno ancora tutti i time out a disposizione, mentre coach Botti li ha esauriti. Il primo tempo di Alborghetti e l’attacco di Caio portano al 24-19, ma l’ace di Beltrami e il muro su Gala, portano al 24-23. A metter fine al primo set è l’attacco dell’opposto brasiliano, Caio Alexandre De Oliveira.
Cuneo infiamma il palazzetto nell’inizio del secondo set con il primo tempo di Dutto e la parallela di Caio. Avanti 6-3, i cuneesi conducono il gioco fino alla fine del set, che lascia tutti col fiato sospeso: sul set point per Cuneo, il recupero e sorpasso furtivo di Piacenza dal 24-20 al 24-25. Galaverna recupera lo svantaggio, ma la diagonale stretta di Sabbi riporta i biancorossi avanti. Due attacchi di Caio e un’azione finale che viene ritenuta fallo dagli arbitri e richiesto in ritardo il VideoCheck, vede il 28-26 per i padroni di casa.
Ultimo set indiscusso, Cortellazzi e compagni con in mano le redini del gioco vanno diritti verso il 3-0. Piacenza, ormai prospettata ai Play Off promozione, prende innesti dalla panchina. Sul 24-16 entra anche Tomatis in campo per Cuneo, tesserato per questa parte finale di campionato. A firmare il 25-16 è il muro di Mazzone che vale il 3-0 finale.
Nominato MVP di serata dai giornalisti presenti, l’opposto Caio Alexandre De Oliveira, che si è
detto contento di come la squadra abbia affrontato la Capolista, nonostante il match fosse ininfluente per la classifica.
Coach Serniotti a fine partita: “Abbiamo interpretato la gara nel modo giusto, con la giusta tensione e giocando una partita vera. Ciò che ci serviva per arrivare al meglio ai Play Off che
come sappiamo saranno difficili e complicati nel meccanismo. Cercheremo anche noi di giocarci le nostre possibilità. Nel girone di ritorno abbiamo fatto bene e siamo quinti, più di così era
impossibile. Sono contento della serietà con cui i ragazzi lavorano e anche coloro che lavorano in
società si meritano tutto questo. L’aumento del pubblico è un’ottima cosa per tutti, i ragazzi
sentono molto in campo l’incoraggiamento dei tifosi. Penso anche che nelle ultime gare si sia
riusciti a dare degli ottimi spettacoli in campo, anche per una piazza come Cuneo, abituata ai
massimi palcoscenici“.
La Banca Alpi Marittime Acqua S. Bernardo Cuneo si prepara quindi ai Play Off A2 Credem Banca, che inizieranno domenica 7 aprile alle ore 18 in trasferta a casa del Kemas Lamipel Santa Croce. Ottavi al meglio delle 3, il ritorno sarà mercoledì 10 aprile alle ore 20.30 al PalaUBIBanca e l’eventuale spareggio domenica 14 nuovamente in casa dei Lupi Santa Croce.