Cosa fare oggi (domenica 12 maggio) in Provincia di Cuneo

12 maggio 2019 | 08:29
Share0
Cosa fare oggi (domenica 12 maggio) in Provincia di Cuneo

Nel capoluogo torna il “Mercato Europeo”

A Cuneo torna il “Mercato Europeo del Commercio Ambulante”, conosciuto semplicemente come “Mercato Europeo”, appuntamento dedicato allo “street food” e all’artigianato ormai entrato nella tradizione della primavera nel capoluogo della Granda, con numeri ed affluenza che crescono di anno in anno. Per tre giorni espositori provenienti da tutta Europa porteranno in piazza Galimberti le migliori eccellenze enogastronomiche ed artigianali. Nella giornata di oggi ad accompagnare la manifestazione ci sarà anche il mercato tradizionale, con i banchi che saranno eccezionalmente ospitati in corso Nizza.

Per l’ottavo anno consecutivo ritorna Alba in Bici. Il consolidato evento dedicato allo sport, alla qualità della vita e alla mobilità sostenibile vi aspetta con appuntamenti gratuiti il giorno dopo la Notte Bianca delle Librerie, per concludere in maniera coinvolgente e divertente un intero fine settimana di iniziative organizzate dal Comune.

In concomitanza con la Festa della Mamma, l’ingresso al Museo del giocattolo di Bra sarà gratuito per tutte le mamme accompagnate dai loro bambini. Il museo è aperto dalle 10 alle 12,30 e dalle 15 alle 18 e, per l’“Happy mother’s day”, sono in programma anche due laboratori creativi mamma-bambino, alle 15 e alle 16.30. Il costo di partecipazione è di 5 euro. È necessaria la prenotazione telefonando al 324 8714679 oppure scrivendo a biblioteca@comune.bra.cn.it.

Dalle 14 alle 19, apertura straordinaria del Castello e Parco del Roccolo diBusca (Strada Romantica, 17), per il primo appuntamento del calendario di iniziative 2019 di “Persone Patrimonio d’impresa. Per maggiori informazioni si possono consultare i siti internet www.personepatrimoniodimpresa.it, www.castellodelroccolo.it, o la pagina Facebook del Castello del Roccolo.

Prende il via “Missione Natura. Un pomeriggio all’oasi”, la nuova proposta di visita alla Riserva naturale “La Madonnina” di Sant’Albano Stura che il Parco fluviale Gesso e Stura propone in collaborazione con La Fabbrica dei Suoni e l’associazione di volontariato dell’oasi ADVOLAM. Le partenze delle escursioni sono programmate alle 14,30 e alle 16.

A Cuneo si terrà la giornata a cura dell’Ufficio Famiglia della Diocesi “Uscire è…”, con proposte per grandi e piccini. Dalle 9,30 alle 14,30 sarà celebrata la Festa diocesana della famiglia. Il ritrovo è davanti al Duomo in via Roma. Dopo il saluto da parte del Vescovo, ci si avvierà per una passeggiata con diverse tappe tematiche lungo la pista ciclabile del Parco fluviale, in direzione del Santuario Madonna degli Angeli. Partendo dall’idea della famiglia in cammino, gli spunti che verranno offerti saranno proprio legati al percorso di adattamento e cambiamento che ogni nucleo familiare si trova ad affrontare. Seguirà il pranzo al sacco nel parco di Villa Parea. Nel pomeriggio, dalle 16 alle 17,30, si terranno al Museo Diocesano i laboratori per le famiglie con bimbi con attività didattiche e creative appositamente ideate per celebrare la Festa della Mamma. Per i laboratori è obbligatoria l’iscrizione; informazioni su www.museodiocesanocuneo.it.