Cosa fare oggi (sabato 11 maggio) in Provincia di Cuneo

11 maggio 2019 | 09:01
Share0
Cosa fare oggi (sabato 11 maggio) in Provincia di Cuneo

A Cuneo l’AIL festeggia i suoi 20 anni

Alle 18 a Cuneo, presso lo Spazio Innov@zione della Fondazione CRC (via Roma, 17), avrà luogo l’inaugurazione della nuova mostra “Destinazione Luna. Il futuro è adesso”. la nuova Immersive Interactive Experience ideata e curata da Alessandro Marrazzo porterà il pubblico a rivivere tutte le fasi della missione Apollo 11, fino alla sua straordinaria conclusione: la discesa dell’uomo sul suolo lunare.

Alle 10 invece, presso l’Auditorium Varco di piazza Foro Boario, l’Ail di Cuneo festeggia i suoi 20 anni con una mostra multimediale e un libro. Nel corso della mattinata di festa, che ha per titolo “Vent’anni insieme per raccontarci e per ringraziarvi”, verrà prima dato spazio alle testimonianze dei medici del reparto di Ematologia dell’Ospedale Santa Croce di Cuneo e di alcuni degli oltre 400 volontari dell’associazione, quindi verrà inaugurata una mostra multimediale che resterà visitabile fino al 19 maggio nello spazio del Foyer Varco.

Nel centro storico di Alba torna la ‘Notte Bianca delle librerie‘. Dalle 15 alle 24, le librerie del centro storico cittadino insieme ad associazioni e centri culturali diffonderanno l’amore per la lettura attraverso un fitto programma di appuntamenti eterogenei che attraversa le età e i gusti letterari.

Alle 17 a Pollenzo la presentazione del libro dello scrittore di Grugliasco Dino Ramella ‘Il Duca d’Aosta e gli italiani in Africa Orientale’. Ospite d’Onore S.A.I.R. l’Arciduca Martino d’Austria Este, nipote di Amedeo Savoia Aosta l’Eroe dell’Amba Alagi.

A Borgo San Dalmazzo sbarca il celebre Mercatino da Forte dei Marmi: appuntamento dalle 7 alle 20 nel quartiere di Gesù Lavoratore, in via don Sturzo e in via Papa Giovanni XXIII. Una buona occasione per dedicarsi ad uno shopping di alta qualità: con le nuove collezioni primavera-estate, infatti, sarà possibile scegliere fra capi in cachemire, calzature, pelletteria, biancheria ricamata e accessori.

Al castello di Carrù ci sarà la simultanea di scacchi. L’iniziativa, organizzata da Banca Alpi Marittime, in collaborazione con Asd Caissa Italia, si svolgerà dalle 14 alle 17 e vedrà la presenza delle Campionesse d’Italia, più precisamente: Marina Brunello, Campionessa Italiana Assoluta e a Squadre in carica; Medaglia d’Oro Individuale alle Olimpiadi di Batumi (Georgia) 2018. Silvia Guerini, Campionessa Italiana a Squadre in carica. Maria Andolfatto, Campionessa Italiana Under 18 in carica.

Nel suggestivo parco del Castello Visconteo si svolgerà la XVIII edizione del Premio Nazionale Cherasco Storia, l’importante appuntamento nato nel 1997 e che premia opere di autori italiani e stranieri dell’ultimo biennio che trattino temi storici e mostrino due caratteristiche fondamentali: il rigore scientifico e la qualità della scrittura. Vincitore dell’edizione 2019 è Johann Chapoutot, professore di Storia contemporanea alla Sorbonne Universitè di Paris, già membro dell’Institut Universitaire de France.

A Cuneo torna il “Mercato Europeo del Commercio Ambulante”, conosciuto semplicemente come “Mercato Europeo”, appuntamento dedicato allo “street food” e all’artigianato ormai entrato nella tradizione della primavera nel capoluogo della Granda, con numeri ed affluenza che crescono di anno in anno. Per tre giorni espositori provenienti da tutta Europa porteranno in piazza Galimberti le migliori eccellenze enogastronomiche ed artigianali.
Sempre a Cuneo arriva la FermArt, dove alcuni artisti di strada daranno colore e voce ad alcune pensiline dei bus per sensibilizzare la popolazione al tema della salvaguardia dell’ambiente, unendo simbolicamente il Nord ed il Sud della Città. Il progetto è promosso dall’associazione Monviso Giovani, Arte in Piazza, il liceo Ego Bianchi e la Casa del Quartiere, con il patrocinio del Comune di Cuneo e Grandabus.

Dalle 16 alle 19, presso la Galleria del Centro Commerciale di Tetto Garetto a Cuneo, l’appuntamento è con “Gioca con la carta F6G”. Per l’occasione, torna l’iniziativa già proposta con successo lo scorso anno “Cuneo Dr. Why” con “K di Malinki”, il quiz interattivo organizzato su più manche a misura di famiglia, con tanti quesiti sulla città, la sua storia, i suoi aspetti più curiosi, ma non solo! La partecipazione è aperta a chiunque voglia trascorrere un pomeriggio all’insegna dell’intrattenimento e del gioco, con tante sorprese per tutti. Per promuovere il nuovo strumento della “Carta F6G”, pensato e dedicato alle famiglie con figli minori, alcuni premi particolari saranno destinati a chi ha già richiesto la carta sul sito Internet www.cartaf6g.it.