Cosa fare oggi (sabato 25 maggio) in Provincia di Cuneo

Ultima sera del Festival dello Studente a Cuneo
Al Museo del Giocattolo di Bra, dalle 9.30 alle 12, saranno a disposizione i giochi da tavolo proposti dall’Associazione Ludica Ordine della Rocca.
Sempre a Bra ,alle 21 presso il Teatro Politeama Boglione, la banda Giuseppe Verdi propone una selezione guidata della celebre opera “La traviata” scritta da Giuseppe Verdi. Verrà presentata al pubblico una versione in cui la storia, basata su “La signora delle camelie”, sarà narrata da un attore mentre le arie che hanno reso quest’opera tra le più rappresentate al mondo, verranno cantate sia dai solisti, soprano e tenore, che dal coro.
E ancora, presso il Salone della Parrocchia San Giovanni Battista, si esibirà il Piccolo Coro Multietnico del Piccolo Teatro di Bra in occasione della Giornata Internazionale della Famiglia indetta dall’Onu per il 15 maggio di ogni anno.
Alle 21,15 al Teatro Civico di Busca per la rassegna internazionale di Concerti “Musicaè” 2019, si terrà il concerto dell’Ensemble Musica Japan; saranno eseguite musiche di Musiche di Tchajkovskij, Fujii, Bonneau, Iwata. L’ingresso è libero con precedenza ai soci.
In piazza della Costituzione a Cuneo spazio ai consigli degli esperti su frutta e verdura e alla campagna “Abbiamo riso per una cosa seria”. I visitatori potranno raccogliere consigli utili sugli alimenti da portare in tavola per prepararsi al meglio all’arrivo della bella stagione. Un concentrato di suggerimenti e spunti per abbracciare con gusto una dieta di tipo mediterraneo, a base di prodotti stagionali, locali e a Km zero, frutta e verdura in testa.
Ultima sera per il Festival dello Studente. In piazza Virginio di Cuneo, a partire dalle 19 vi aspettano i ragazzi della sezione musica e le premiazioni finali. Ospiti dell’evento il Sindaco di Cuneo Federico Borgna, assessore alle manifestazioni Paola Olivero, l’assessore ai servizi educativi Franca Giordano e l’assessore alle politiche giovanili Domenico Giraudo, e i presidenti delle Fondazioni Cassa di Risparmio di Cuneo, Giandomenico Genta, e Cassa di Risparmio di Torino, Giovanni Quaglia.
Alle 20, al Castello del Roccolo di Busca (strada Romantica, 17) andrà in scena la divertentissima cena con delitto “Il papiro maledetto” con Marinella Pavanello e Michele Cremonini Bianchi della Compagnia Anubisquaw. La cena-spettacolo sarà preceduta, alle 19, dalla visita guidata al Castello. L’evento è a pagamento con prenotazione obbligatoria al cell. 349/5094696.