Solidarietà |
Altre News
/
Società
/

Cuneo, assemblea annuale per la S.O.S. – Solidarietà Organizzata del Sangue

26 maggio 2019 | 14:47
Share0
Cuneo, assemblea annuale per la S.O.S. – Solidarietà Organizzata del Sangue
Cuneo, assemblea annuale per la S.O.S. – Solidarietà Organizzata del Sangue
Cuneo, assemblea annuale per la S.O.S. – Solidarietà Organizzata del Sangue
Cuneo, assemblea annuale per la S.O.S. – Solidarietà Organizzata del Sangue

Devolvere in solidarietà tutti i proventi derivati dalle donazioni è la scelta che caratterizza la SOS.

Cuneo. Si è tenuta martedì 14 maggio, presso i locali della Parrocchia di Passatore,l’assembla annuale degli Associati alla S.O.S. – Solidarietà Organizzata del Sangue.

L’Associazione, operante in provincia di Cuneo dal 1991, nel 2018 con i suoi 350 iscritti tra i quali 32 nuovi donatori, ha effettuato 501 donazioni di cui 348 di sangue intero, 150 plasmaferesi e 3 piastrinoferesi.

Devolvere in Solidarietà tutti i proventi derivati dalle donazioni è la scelta che caratterizza la SOS. Durante l’Assemblea la decisione di devolvere euro 14.500,00 a favore di 11 casi: quattro “Progetto Gruppi”, gruppo di persone legate ad una comunità con un ideale comune, sei richieste di aiuto, persone e famiglie in difficoltà economiche dovute a perdite di lavoro o problemi di salute e un fondo per venti “minisolidarietà” per aiutare più nuclei famigliari nelle piccole impossibilità quotidiane (pagamento di bollette, rate, acquisto farmaci ecc.)

Inoltre nel corso del 2018, nel mese di novembre, in occasione della Giornata mondiale del prematuro, l’ SOS ha collaborato a fianco dell’associazione “Voglia di crescere” per rendere possibile l’acquisto di un ventilatore speciale, che è stato donato alla Tin (Terapia intensiva neonatale) dell’ospedale Santa Croce di Cuneo che permetterà di effettuare risonanze magnetiche e Tac anche a bambini, neonati e non, che vengono intubati senza eccessivi rischi per la loro salute.

Il consiglio direttivo in carica è così composto: Fabrizio Folco, presidente, Fulvio Peano, vice presidente), Ivo Formento, segretario, Claudio Aimar, Aldo Castellino, Mario Mogna, Paola Morre, Claudia Pascero e Giovanni Quaranta.

L’Associazione SOS (Solidarietà Organizzata Sangue) insegue da quasi trent’anni i suoi obiettivi: sensibilizzare le persone alla donazione di sangue con il passaparola, che hanno scelto come pubblicità, e garantire che l’atto di solidarietà che spinge una persona a donare il proprio sangue a favore di altri rimanga tale fino in fondo.

Infatti il motto dell’associazione è “aiutare due volte”, ovvero, prima donando sangue fondamentale perché è sempre più necessario e poi aiutando con contributi economici chi è in difficoltà.

Per aderire alla S.O.S. è sufficiente presentarsi al centro trasfusionale degli Ospedali di Cuneo, Savigliano, Saluzzo, Fossano, Mondovì e Ceva specificando la volontà di donare per questa associazione. Altre info www.Sossangue.blogspot.com – sos.sangue@gmail.com o sulla pagina facebook.