
Alla prima Coppa dei Campioni, correva l’anno 1956, prendono parte sedici squadre, in linea di massima le vincitrici dei campionati nazionali. Il Real Madrid s’impone per 4 a 3 sulla squadra francese “Stade Reims”
Cuneo. Il sole è sorto alle 5:40 e tramonta alle 21:20. Durata del giorno quindici ore e quaranta minuti.
Santi del giorno
Sant’Antonio di Padova, sacerdote e dottore della Chiesa, è il protettore di orfani, prigionieri, naufraghi, donne incinte, donne sterili, bambini malati, vetrai e reclute.
Beata Marianna Biernacka, martire.
San Ceteo, peregrinus, di Amiterno, vescovo.
Avvenimenti
313 – Editto di Milano. “Quando noi, Costantino Augusto e Licinio Augusto, felicemente ci incontrammo nei pressi di Milano e discutemmo di tutto ciò che attiene al bene pubblico, [pensammo] che si dovessero soprattutto regolare le cose concernenti il culto […], concedendo anche ai cristiani, come a tutti, la libertà di seguire la religione preferita”. Recita così l’editto promulgato nel 313 dall’imperatore d’Occidente Costantino I e dal suo omologo d’Oriente, Licinio, per porre fine alle persecuzioni contro i cristiani e proclamare la neutralità dell’Impero nei confronti di ogni religione. La storica decisione, destinata a cambiare le sorti dell’Europa e del mondo intero, maturò in seguito al precedente editto di Serdica (311) e alle ribellioni scoppiate in Oriente mentre a Mediolanum (l’odierna Milano) era in corso il matrimonio tra Licinio e Costanza, sorella di Costantino.
1983 – La sonda statunitense Pioneer 10, a dieci anni dall’inizio della sua missione, conquistò un primato storico nella storia delle esplorazioni spaziali: oltrepassando l’orbita di Nettuno, il più distante dal Sole, nel 1983 divenne il primo veicolo costruito dall’uomo a lasciare il sistema solare.
1967 – Thurgood Marshall è il primo afroamericano membro della Corte Suprema degli Stati Uniti d’America.
1970 – The Long and Winding Road diventa l’ultima numero 1 in classifica dei the Beatles.
Nati in questo giorno
Ettore Andenna – La sua popolarità di giornalista e conduttore televisivo è stata per un lungo periodo… “senza frontiere”! Festeggia 73 anni.
Fernando Pessoa (1888/1935) – Poeta, scrittore e aforista. Con il cileno Pablo Neruda, è considerato il poeta più rappresentativo del XX secolo e uno dei maggiori scrittori di lingua portoghese; tuttavia, in carriera scrisse diverse opere in inglese, avendo ricevuto una educazione e istruzione di stampo britannico.
Eventi sportivi
1956 – Alla prima Coppa dei Campioni prendono parte sedici squadre, in linea di massima le vincitrici dei campionati nazionali (sarà la regola dalla successiva edizione). L’Italia è rappresentata dal Milan, già al suo quinto scudetto. I rossoneri sono eliminati in semifinale dal Real Madrid, primizia di un confronto calcistico tra i due paesi che riempirà pagine intere della storia del calcio europeo, non solo a livello di club. Nella finale del 13 giugno il Real Madrid s’impone per 4 a 3 sulla squadra francese “Stade Reims”, vincendo così la prima Coppa dei Campioni. Nei decenni a venire i “blancos” saranno campioni d’Europa per altre dodici volte (nel 2014 e nel 2016 nel derby madrileno, nel 2017 contro la Juventus e nel 2018 contro il Liverpool), diventando il club con il maggior numero di titoli europei vinti.
Proverbio/Citazione
Sant’Antonio dalla barba bianca, fammi trovar quel che mi manca.
“Possiamo vendere il nostro tempo, ma non possiamo ricomprarlo.” Fernando Pessoa