Cosa fare oggi (sabato 8 giugno) in Provincia di Cuneo

8 giugno 2019 | 09:00
Share0
Cosa fare oggi (sabato 8 giugno) in Provincia di Cuneo

A Peveragno vi aspetta Miss Fragola 2019

A Melle vi attende la 6^ edizione del giro delle borgate, organizzato dalla podistica buschese in collaborazione col comune e proloco. Anche quest’anno la manifestazione sarà valida come campionato regionale di corsa in montagna giovanile, con gare che inizieranno alle 15.15 con la partenza degli esordienti 6 sui 500 mt, a seguire tutte le altre categorie. Alle 17.15 sarà la volta degli adulti sul percorso dei 10 km, prova valida per il campionato provinciale. Oltre alla parte agonistica nella giornata di sabato si potrà prendere parte anche alla passeggiata ecologica sul percorso della 10 km con partenza alle 15.00 con iscrizioni sul posto. Al termine della giornata la pro loco preparerà una cena con affettati, gnocchi della valle varaita, formaggio, crostata e acqua al costo di 6€. Per informazioni Botta Massimiliano 3496069503

Aldo Galliano inaugura a Palazzo Mathis di Bra, alle 17, la sua mostra “I miei viaggi, i miei incontri” frutto di un percorso che impegna da alcuni anni l’artista cuneese e che risulta in una serie di ritratti. Il filo conduttore è la sedia, arredo e “momento” che caratterizza lo scatto e il dialogo con il fotografo. Tra gli “incontri” di Galliano, quelli con Maurizio Galimberti, Michlengelo Pistoletto, Mimmo Jodice, Gianni Berengo Gardin, Giovanni Gastel, Ferdinando Scianna, Uliano Lucas, Letizia Battaglia, Lisetta Carmi e altri ancora.

La fondazione CRC vi aspetta all’Open Baladin di Cuneo per partecipare a “Disegni urbani”, una giornata di condivisione di idee e laboratori sulla riqualificazione dell’Ex frigorifero militare. Ritrovo alle 10 in piazza Virginio per la passeggiata con l’architetto.

Per i bambini di età compresa tra i 6 e i 10 anni, al Complesso Monumentale di San Francesco a Cuneo, vi aspetta “La valigia dell’esploratore”. I partecipanti al laboratorio si cimenteranno nella creazione di un coloratissimo kit da utilizzare per compiere affascinanti scoperte durante l’estate, comprensivo di valigetta porta-oggetti e di strumenti per osservare, misurare, scavare e analizzare. Utilizzando materiali atossici e anallergici, molto colorati e divertenti da plasmare, i bambini confezioneranno interamente con le loro mani un prodotto prezioso perché artigianale, che sarà accompagnato anche dalla descrizione dei mestieri dell’archeologo e del paleontologo, gli “esploratori” più facili da incontrare all’interno di un museo. Il costo del laboratorio è di Euro 5,00 a partecipante.

Alba si dipinge dei colori con “Il mercato europeo”. Sono oltre cento i banchi dei settori food e no food in arrivo da tutta l’Europa – ma anche da qualche Paese extraeuropeo – che animeranno Piazza Medford, Corso Torino e Piazza Sarti.

Più di 250 ragazzi dei corsi ad indirizzo musicale della provincia di Cuneo con i loro insegnanti di strumento vi aspettano a Mondovì, in Piazza maggiore, alle 21 per un emozionante concerto.

Valdieri ha organizzato un appuntamento itinerante tra memoria e natura organizzato insieme alle parrocchie San Martino di Valdieri e Sant’Eusebio di Andonno. Alle 10,30 il ritrovo in cima al monte Saben, dove il professor Gigi Garelli, direttore dell’Istituto Storico della Resistenza di Cuneo, racconterà alcuni episodi della lotta partigiana in quelle zone. Alle 11 la celebrazione della messa in suffragio di tutti i caduti e le letture di diari di partigiani e caduti di guerra. La giornata si concluderà con un pranzo al sacco.

A partire dalle 16.30, la Biblioteca Civica di Saluzzo accoglie i nati nel 2018 con una festa e il dono di un libro, nell’ambito dei progetti, “Nati per Leggere” e “Nati per la musica”. Ci saranno letture ed attività per imparare a fare musica in famiglia. Al termine dell’incontro, è prevista una piccola merenda.

A Peveragno vi aspetta la 62^ Sagra della Fragola. Appuntamento alle 17 con la cerimonia ufficiale di apertura presso Casa Ambrosino, alle 18 inaugurazione della “Contrada dei gusti” in via Giordana di Clans per poi concludere con l’attesissima Miss Fragola 2019 presentata da Jolanda De Rienzo. Quest’anno gli ospiti saranno Francesco Damiano, Carlo De Benedetto e Leo Mas. Ingresso gratuito.