martedì 18 giugno |
Altre News
/
Società
/

Il Buongiorno di Cuneo24

18 giugno 2019 | 08:01
Share0
Il Buongiorno di Cuneo24

Istituzione, per volontà del generale Alessandro La Marmora, nel 1836 del Corpo dei Bersaglieri. Questo corpo speciale dell’esercito italiano nasce in Piemonte per dotare la milizia dell’allora Regno di Sardegna di una fanteria leggera con compiti esplorativi in territorio nemico

Cuneo. Il sole è sorto alle 5:40 e tramonta alle 21:22. Durata del giorno quindici ore e quarantadue minuti.

Santi del giorno
San Gregorio Barbarigo, vescovo.
Santa Marina, monaca.
San Calogero, eremita.

Avvenimenti
1836 – Istituzione del Corpo dei Bersaglieri. Non c’è parata militare, in particolare quella del 2 giugno, senza la mitica fanfara dei Bersaglieri. Questo corpo speciale dell’esercito italiano nasce in Piemonte per volontà del generale Alessandro La Marmora, che volle dotare la milizia dell’allora Regno di Sardegna, di una fanteria leggera con compiti esplorativi in territorio nemico.
1923 – Stati Uniti, la Checker Cab mette in strada il suo primo taxi.
1956 – Primo pianoforte elettrico trasportabile. È della Wurlitzer, storica società specializzata negli strumenti musicali, il primo esemplare di pianoforte elettrico trasportabile. Si tratta del modello 112 che presentava delle funzioni abbastanza ridotte: una manopola per regolare il volume, un pedale sustain, per prolungare il suono di una nota, e delle gambe rimovibili.
1983 – Sally Ride diventa la prima donna americana nello spazio.

Nati in questo giorno
Fabio Capello -E’ un ex calciatore degli anni Sessanta e Settanta, allenatore della Nazionale russa per tre anni da luglio 2012. Dal giugno 2017 al marzo 2018 è il tecnico dello Jiangsu Suning, club calcistico cinese di Nanchino. Il 9 aprile 2018 si ritira dall’attività di allenatore. È stato un centrocampista di Spal, Roma, Juventus e Milan, vincendo tre scudetti con la maglia bianconera e uno con quella rossonera. Appese le scarpette al chiodo, ha allenato Milan, Real Madrid, Roma, Juventus e la Nazionale inglese. Ha guidato i milanisti (degli olandesi van Basten, Rijkaard e Gullit) alla conquista, dal 1991 al 1996, di quattro campionati in cinque anni, tre edizioni della Supercoppa italiana, una Champions League e una Supercoppa UEFA. Con lui in panchina, la Roma ha vinto il suo terzo scudetto nella stagione 2000/01 e il Real Madrid due titoli nazionali. Dagli anni Ottanta ha avuto numerose esperienze come commentatore televisivo sulle reti pubbliche e private. Festeggia oggi 73 anni.
Raffaella Carrà – Il caschetto biondo più popolare della televisione italiana e non solo. Nata a Bologna, come Raffaella Maria Roberta Pelloni, vanta una sessantennale carriera artistica, spesa tra i ruoli di conduttrice televisiva, showgirl, attrice, cantante, ballerina e autrice italiana. Compie oggi 76 anni.

Eventi sportivi
1965 – Il pugile Nino Benvenuti conquista il titolo mondiale dei pesi superwelter battendo, con un KO al sesto round, il detentore Sandro Mazzinghi. La rivalità tra i due è stata molto forte negli anni Sessanta, paragonabile a quella nel ciclismo tra Bartali e Coppi.

Proverbio/Citazione
Chi semina in ottobre miete in giugno.
“Il rispetto uno non lo ottiene, se lo prende.” Fabio Capello