Trekking in Val Gesso per scoprire l’area protetta più grande del Piemonte
![Trekking in Val Gesso per scoprire l’area protetta più grande del Piemonte](https://admin.cuneo24.it/photogallery_new/images/2019/06/asta-13528.webp)
Posti limitati
Val Gesso. Un trekking nel cuore delle Alpi Marittime per scoprire l’area protetta più grande del Piemonte: un tempo riserva di caccia dei re di Casa Savoia, oggi questo angolo incantato di montagna custodisce all’ombra delle sue vette severe i ghiacciai più meridionali delle Alpi, innumerevoli laghi alpini e un tesoro di biodiversità animale e vegetale.
Qui, lo stambecco è di casa e le marmotte annunciano con i loro fischi l’arrivo di escursionisti e alpinisti.
Ci incammineremo sui sentieri e sulle mulattiere di questo Parco per percorrere l’Alta Via dei Re. Sarà un trekking impegnativo, adatto ad escursionisti allenati a camminare in montagna e ben equipaggiati.
Quota di partecipazione: 135 euro soci, 140 euro non soci
Comprensiva di: accompagnamento, assicurazione responsabilità civile e infortuni, trasporto con bus privato andata e ritorno, mezza pensione venerdì e sabato rifugi Pian del Valasco e Genova.
In collaborazione con Parco Nazionale Alpi Marittime. Posti limitati.
Possibilità di partecipare anche solo al sabato e alla domenica del trekking (costo: 80 euro soci, 85 euro non soci)
Per info ed iscrizioni (entro il 29 giugno) Angelo 349-7210715, Paolo 380-6835571 camminarelentamente2@gmail.com
Per completare l’iscrizione è necessario un acconto di 100 euro da versare entro e non oltre il 01/07/2018, con bonifico sul conto corrente dell’Associazione di Promozione Sociale Camminare lentamente (IBAN IT54 F060 8530 3600 000000 23551), indicando nella causale “Trekking in Valle Gesso 2019”