Ughetta Biancotto ricorda il marito Attilio Leopoldo Martino



Scrive Ughetta Biancotto, presidente ANPI Cuneo.
Ci hai lasciato Attilio, e in una giornata piena di nubi e minacciosa ti abbiamo salutato, e ricordato davanti al Monumento della Resistenza a Cuneo, quella città che tu hai amato e sentito tua.
Tu che hai svolto ruoli importanti a Roma , in qualità di Senatore della Repubblica, di deputato e poi a Bruxelles , a Strasburgo e a Parigi come membro dell’ Unione Europea Occidentale e poi ruoli più locali, in provincia , nel comune di Ceva , luogo di nascita e della tua infanzia., hai scelto la tua patria cuneese prima ai Colli di Moiola e poi a Cuneo, dove hai incontrato e conosciuto tanti partigiani di ieri e di oggi.
Quando alla morte del tuo collega Alberto Cipellini , hai accettato dopo numerose richieste di fare il presidente dell’ Associazione nazionale partigiani Italia ( ANPI )della provincia di Cuneo, hai dato lo spazio e la credibilità a tante donne e uomini e a tanti giovani che credono e praticano i valori dell’antifascismo e antirazzismo.
Valori che tu hai scelto quando a 15 anni hai fatto la staffetta partigiana, organizzatore e infornatore e hai reclutato giovani tuoi compagni per combattere l’ occupatore Nazifascista a Sant’ Anna, a Francolini ,e Maccaferro vicino al campo di lancio di Igliano.
Scelta di vita dopo la morte del tuo amico di infanzia Francesco Riera ” Cesco “ucciso a Belvedere Langhe nel luglio 1944, di circa anni…( medaglia d’argento al valore militare ) .
. Attilio, mi hai fatto conoscere la storia di giovani combattenti, che hanno regalato a noi , che siamo nati nel periodo dopo la 2 guerra mondiale la libertà , la giustizia sociale, la democrazia .e la pace.
Tu insieme ai tuoi compagni avete scritto in Italia , una bella pagina di storia e di Riscatto , quella pagina che è poi sfociata nella nascita della Repubblica Italiana e in quella della Costituzione , che detta i Diritti e i doveri di ogni cittadino Italiano.
fondando le basi per un Europa unita !!
Grazie Attilio a nome di Chiara, Cecilia, Lia, Rebecca , e i tanti Simone Nikla , Anna, Nello , Gianluca, Giulia , Eugenia Federico ,Erica, Alessandro , Tommaso e dei tanti ragazzi che insieme ad altre associazioni ,
hanno voluto creare il Campeggio Resistente, prima in Valle Maira ,a sant’Anna di Roccabruna , poi in Valle Stura a Madonna del Colletto e per anni a Valloriate … Li hanno discusso e condiviso le loro opinioni e le loro Idee, insieme a ragazzi italiani e di altre nazionalità
sulle tematiche dell’Antifascismo e antirazzismo sul ruolo e sul futuro del nostro pianeta e sulle tematiche del lavoro !1
Grazie a nome di tutti e dei tutti quelli che hai voluto bene e che ti hanno amato e stimato..
Il tuo sorriso ,la tua bontà , generosità…… la tua simpatia ed empatia rimarrà con noi!!