Una nuova “Escape Room” a Cuneo

2 giugno 2019 | 09:58
Share0
Una nuova “Escape Room” a Cuneo

Quando divertimento ed economia vanno a braccetto…

Cuneo. Sapevate che l’Escape Room favorisce il Team Working? Non siamo affatto in vena di anglicismi, ma sorpresi di scoprire quanto certi giochi di squadra possano favorire la mentalità strategica e cooperativa, avendo ricadute positive anche sulle aziende. Proprio così: giocare aiuta a migliorare la produttività!

Sapevamo che il gioco di scacchi era utilizzato nei circoli degli ufficiali superiori dell’esercito per migliorare le performances legate al ragionamento, all’astrazione e alla strategia, oltrechè a consapevolezza e fiducia in se stessi. Ebbene, ora abbiamo appurato che l’Escape room è utilissima per favorire la messa in atto di strategie di collaborazione sinergiche nel perseguimento di determinati obiettivi. Quello che con un termine anglofono di definisce Team working.

Una delle competenze più importanti richieste per il team working è la volontà di aiutare e guidare gli altri, perché la propria squadra sia efficace, condividendo le conoscenze e facilitando la comprensione tra i membri del team onde stemperare eventuali resistenze o conflitti in corso. Tutte dinamiche favorite e incoraggiate dal gioco esperienziale gruppale dell’Escape room. Tanto che in molti Paesi europei, esso è incoraggiato e caldeggiato dalle imprese per i propri dipendenti.

E’ i presidente dell’Associazione di Promozione Sociale che lo gestisce, ideatore della nuova Escape room tematica sui Templari che ce lo spiega, aprendoci simpaticamente le porte di un luogo affascinante e misterioso nel cuore di Cuneo. Il primo «dedicato anche a noi adulti e non esclusivamente ai ragazzi » precisa. Cogliendo la gradita occasione, gli rivolgiamo un paio di domande atte a chiarire ai nostri lettori il senso e lo scopo di questo percorso iniziatico che ci viene proposto.

Per chi ancora non ne avesse sentito parlare, cos’è un’Escape room?
E’ un gioco di fuga e insieme un gioco di logica nel quale i partecipanti, rinchiusi in una stanza allestita a tema (nel nostro caso una cripta occulta dei Templari) cercano una via d’uscita. E questo utilizzando ogni elemento della struttura, risolvendo codici ed enigmi, ma anche rompicapi e indovinelli. Per riuscire a completare il gioco con successo, i concorrenti (di solito da 4 a 8 persone) devono organizzare una fuga entro il limite temporale di 60′.

Quali capacità mette in gioco?
L’obiettivo dell’avventura è quello di stimolare la mente, l’intuito, la logica e non da ultimo le capacità di collaborazione e di partecipazione tra i diversi componenti del gioco: un  indispensabile requisito per completare gli enigmi e completare il percorso con successo. Insomma, l’opposto dello spirito individualista che sembrano favorire le tecnologie contemporanee…

Come le è venuta l’idea di un’Escape room a Cuneo?
Ne ho sentito parlare come una realtà già affermata in importanti città europee come Madrid che ne conta almeno una sessantina o Bruxelles con più di una ventina, fino a Torino, dove ce ne sono un quindicina. Non sapevo che a Cuneo ve ne fossero già altre, ma io ho voluto qualcosa di diverso, che potesse rivolgersi anche ai miei coetanei quarantenni, eventualmente accompagnati dai loro figli, perchè mi sembra un bel gioco capace di coinvolgere le famiglie.

Un gioco di squadra per impiegati di banca, per persone che vogliono sperimentare  le relazioni tra colleghi, scoprirsi in modo diverso… »
Assolutamente. Fondamentale. Le gite a scuola si organizzano per creare gioco di squadra, per favorire la coesione tra le persone; la cena di Natale si organizza, a volte, anche tra colleghi per creare un momento insieme diverso, creativo, sinergico. L’essere umano, per evolversi e maturare, necessita di momenti che questo gioco mi sembra incarnare, favorire e incoraggiare…

Che aspettative ha per questa nuova… – come definirla? – sfida, esperienza, avventura… che offre alla nostra città?
Quella di stupirmi e di divertire, perchè nella vita c’è sempre da imparare. Di creare coesione in un gioco per tutte le età, che potrà coinvolgere proprio tutti: dal nipote al nonno!

Info: www.escaperoomcuneo.com    Su Facebook : escape room cuneo templari (è previsto un omaggio a tutti coloro che prenoteranno telefonicamente il gioco a nome della nostra testata).