evento solidale |
Provincia di Cuneo
/

Alba, evasioni carcerarie

5 luglio 2019 | 08:55
Share0
Alba, evasioni carcerarie

I progetti che diverse realtà di volontariato hanno svolto negli ultimi mesi all’interno del carcere G. Montaldo

Alba. Sabato 29 Giugno presso il carcere G. Montaldo si è svolta la giornata “Evasioni Carcerarie”, nel corso della quale sono stati presentati i progetti che diverse realtà di volontariato hanno svolto negli ultimi mesi all’interno della struttura.

La giornata ha visto l’esibizione delle diverse attività svolte: lo spettacolo teatrale della compagnia “Il teatro delle 10“, la Presentazione del libro “Manuale dei giovani ristretti” a cura del CPIA Centro Provinciale Istruzione adulti – Alba e l’esperienza di collaborazione con Istituti scolastici Albesi gestita dell’associazione Arcobaleno.

Infine, non ultimo per importanza, è stato presentato il laboratorio di Pet Teraphy tenuto dL l’associazione Recuperiamamoli ODV.
Ed è proprio l’attività di Recuperamiamoli che vogliamo andare ad approfondire perché nasce da un binomio virtuoso, un binomio che, in questo frangente particolare, ha dato una seconda chance al cane e all’animale.

L’Associazione ha infatti avviato un percorso all’interno della struttura penitenziaria volto a formare alla Pet teraphy 15 detenuti.  Le persone selezionate hanno seguito un percorso di 48 ore – due ore la settimana – nel corso del quale hanno imparato la Pet teraphy. I detenuti sono diventati protagonisti e alcuni di loro hanno avuto la possibilità di condurre sedute di  Pet teraphy all’interno di strutture per anziani e disabili psichici e negli istituti di istruzione albesi.

Con questo percorso i detenuti diventano protagonisti: persone che la società spesso la scia ai margini hanno la possibilità di diventare operatori di Pet teraphy grazie ai volontari di Recuperamiamoli. E proprio questi detenuti lavorano con cani randagi a cui l’associazione ha dato una “nuova vita”.

Ed è propri questa la peculiarità più bella di questo percorso: i volontari di Recuperamiamoli da sempre operano per dare sostegno a chi è più marginalizzato nella nostra società, i cani del canile vengono addestrati alla Pet teraphy e lo si fa con un occhio di riguardo al particolare percorso di ogni singolo animale.

I cani addestrati offrono attività di Pet teraphy a case di riposo, strutture per disabili, dando serenità alle persone e con un’attenzione di riguardo per quelle strutture che non possono pagare queste attività.

Questi volontari, con i loro 14 cani, decidono di fare un ulteriore passo e di impegnarsi per insegnare ai detenuti, persone purtroppo spesso scartate dalla società, un’attività affascinante quanto complessa come la Pet teraphy.
Il risultato è qualcosa di magico, perché i detenuti vivono questa esperienza con entusiasmo, con passione in quanto hanno la possibilità di imparare qualcosa di concreto. Imparano qualcosa con i volontari di Recuperamiamoi, persone che con il cuore si dedicano al prosismo e con i loro cani, animali che grazie all’associazione, hanno potuto conoscere l’amore e che sanno darne tanto.

Il progetto – attivo dal 2014 – viene svolto dall’associazione con la massima serietà: vengono presentate delle schede con la tipologia di utenti finali a cui verrà destinata l’attività di Pet teraphy. Queste schede vengono elaborate con i detenuti e dopo le attività nelle strutture terze vengono redatti dei report finale con la valutazione e gli obiettivi raggiunti.

Inutile dire che il progetto ha avuto un enorme successo, superando le attese dell’associazione: un detenuto, tornato in Lombardia, ha chiesto di poter fare volontariato con un’associazione territoriale che svolge la stessa attività.

Tutto il progetto rientra nell’obiettivo principale che fin dal 2013 guida l’associazione, che è quello di dimostrare che non è detto che gli ultimi non abbiano possibilità di riscatto. Il nome racchiude tutto: recuperiamo, amiamo.

Il tutto svolto con la massima serietà: è essenziale ricordare che tutti i volontari sono coadiutori di cani e referenti di attività assistite per cure animali rilasciati dal centro referenti nazionali per interventi assistiti con animali.

L’associazione ha sede a Roddino, Località Santa Maria, 1. Per informazioni Samantha Tedeschi mail:recuperamiamoli(at)libero.it – cell 3339828609