Cosa fare oggi (domenica 28 luglio) in Provincia di Cuneo

28 luglio 2019 | 09:00
Share0
Cosa fare oggi (domenica 28 luglio) in Provincia di Cuneo

A Castiglione Tinella si rinnova il Virginia day

A partire dalle 15 a Vinadio, presso il Rivellino del Forte Albertino, si inaugurano i restauri del locale, realizzati nell’ambito del progetto migrACTION. L’intervento di riqualificazione architettonica è finalizzato alla predisposizione di un’area di accoglienza turistica, ristoro e spettacoli che costituirà una delle tappe del migratour, percorso fisico percorribile a piedi o in bicicletta, che unisce Caraglio a Barcelonnette. Nella stessa giornata verrà inaugurata la mostra temporanea “Terra di passo Vinadio_migraction” risultato dei workshop esperienziali condotti da Acti Teatri indipendenti tra i bambini e gli anziani della comunità di Vinadio. L’allestimento, ospitato negli spazi della mostra Montagna in movimento grazie alla disponibilità della Fondazione Artea, sarà visitabile fino al 27 ottobre. La giornata proseguirà alle 16, presso l’area di decompressione della Mostra Montagna in Movimento, con la visita giocata, dedicata ai più piccoli, per conoscere e approfondire il territorio. Il gioco, animato dalla Fabbrica dei Suoni, è stato realizzato nell’ambito del progetto Interreg Alcotra Pluff! Iscrizione obbligatoria al 3471518434. Alle 16.30 presso il Rivellino, grazie all’interessamento del gruppo alpini di Vinadio, si terrà il concerto della Filarmonica Cafassese diretta dal Maestro Prof. Paolo Storti. Tutte le iniziative sono ad ingresso libero.

La quarantaduesima edizione di Monfortinjazz, lo storico festival che dal 1977 porta la musica italiana e internazionale nell’auditorium all’aperto Horszowski di Monforte d’Alba, ospiterà Xavier Rudd, il talentuoso polistrumentista australiano autore di hit come Follow the Sun e Come People. Attivista, ambientalista, vegano, spiritualista, amante del surf, Rudd porterà a Monfortinjazz positività e melodie energiche e solari. Appuntamento alle 21.30

A Rocchetta Belbo si festeggia Sant’Anna con uno stand gastronomico, serate danzanti ed eventi sportivi. Alle 10 si svolgerà il quattordicesimo raduno di trattori d’epoca, auto e moto storiche. Alle 12.30 si potrà pranzare in piazza e alle 18 si svolgerà una passeggiata non competitiva di 9 chilometri nei boschi. Alle 20 riapertura dello stand gastronomico in stile messicano con la musica di Sir William.

A Mombarcaro ci sarà la Sagra della patata: per tutto il giorno, in paese, si potranno trovare artisti di strada, oltre all’esposizione di prodotti tipici, artigianato locale, macchine agricole per la coltivazione della patata, esposizione di trattori, auto e moto d’epoca. Alle 12.30 ci si ritroverà tutti insieme per il pranzo nel salone dell’Ana con menù composto da cinque antipasti, due primi, un secondo, formaggio, dolce e bevande incluse al costo di 25 euro a persona (per prenotazioni contattare Mariangela al numero 333.2242082 o il negozio di alimentari Sara, in via Provinciale). Alle 16.30 aprirà il percorso gastronomico con stuzzichini a base di patate e prodotti locali mentre alle 17 inizierà l’appuntamento mombarcarese della ventiquattresima edizione di Burattinarte. Alle 19.30 si potrà cenare nello stand gastronomico. La serata proseguirà con le danze (ingresso libero) proposte dalla Bovero band. Info e programma: www.comune.mombarcaro.cn.it/

A Roddi, alle 20.45, in piazza della chiesa, la parrocchia, le catechiste e l’associazione “Ho cura” organizzano una serata canora sotto il castello con la corale santostefanese, il gruppo vocale 4+1, la corale di Novello e i bambini e ragazzi di Roddi e Verduno. Al termine della serata sarà offerto un rinfresco sulla piazzetta panoramica. Info: https://www.facebook.com/aggiungivitaaigiorni/

A Castiglione Tinella si rinnova il Virginia day, la giornata che celebra l’affascinante figura femminile, nobildonna e patriota, contessa Virginia Oldoini Verasis Asinari.
Per tutta la giornata, a partire dalle 11, sarà aperta al pubblico la mostra fotografica “La contessa di Castiglione, una sensuale traccia femminile verso l’unità d’Italia”, allestita nell’antica chiesa parrocchiale di Sant’Andrea. In serata, alle 21, è in programma il concerto lirico “Arie di Verdi: musiche per la contessa” con il soprano Sung Hee Park e il pianista Andrea Bacchetti; al termine sarà offerta una degustazione di Moscato d’Asti accompagnato dalle contessine, i biscotti di nocciola delle Langhe che la Bottega del vino castiglionese ha dedicato a Virginia. Info: www.comunecastiglionetinella.it