in granda |
Eventi
/

Cosa fare oggi (domenica 7 luglio) in Provincia di Cuneo

7 luglio 2019 | 09:00
Share0
Cosa fare oggi (domenica 7 luglio) in Provincia di Cuneo

Tantissimi gli ospiti al Festival Collisioni di Barolo

L’associazione “Santuario” organizza presso il santuario Monserrato a Borgo San Dalmazzo un workshop d’improvvisazione vocale a cappella basato sulla sovrapposizione di pattern melodico – ritmici: canto armonico, esercizi di Ear training per sviluppare capacità di ascolto, maggiore consapevolezza, assenza di giudizio, fiducia, autostima e reattività vocale. A supporto delle tecniche proposte, verranno sperimentate app di loop recording e di ear training. Il workshop si terrà dalle 14 alle 18. Info e prenotazioni a: contact@demovoxlab.com – 324 7707819. Alle 21 ci sarà il concerto del gruppo Voci Per Aria con un repertorio che va dal gospel allo swing, dal rock al funky con brani italiani ed esteri totalmente a cappella.

Il Giardino dei sensi in Villa Ferrero a Busca sarà aperto a tutti, a incominciare dai bambini con le loro famiglie, per un pomeriggio d’incontro e di festa. L’entrata al parco è libera dalle 14.30 alle 18.30. Si può parcheggiare nell’area degli impianti sportivi, piazza “Grande Torino”, da dove parte un servizio bus-navetta dalle 14.30 alle 16 e dalle 17.30 alle 18.30 per scendere ogni 15 minuti circa. Sono organizzate attività per i bambini, c’è uno spazio per rilassarsi, ed è offerta la merenda.

Arrivano le mitiche “due ruote Piaggio” a Fontanelle; alle 9,30 le Vespe provenienti da tutte le zone della Provincia, partiranno per un giro turistico di ben 50 km tra le frazioni del Comune bovesano. Quattro tappe gastronomiche e poi conclusione in piazza con alle 13, la Grande Raviolata, aperta a tutti anche ai non vespisti (iscrizioni alle 9, con gadget per i primi 100 iscritti). Durante il pomeriggio, oltre ad ammirare le tantissime due ruote piaggio presenti in piazza, alle 15, vi sarà un’esibizione di Bike Trial.

Sono tantissimi gli ospiti che animeranno il festival Agrirock Collisioni a Barolo: da Paolo Ruffini a Roberto Saviano, da Stefano accorsi ad Alessandro Cattelan. Attesissimo il concerto del vincitore del Festival di Sanremo Mahmood e della band fenomeno mondiale Thirty Seconds To Mars. Per il programma completo: http://www.collisioni.it/it/programma

Seconda giornata a Dronero per “Maira no limits”, la gara più “pazza” e colorata che si sia mai vista sul letto di un fiume. Si comincia alle 12 con il ritrovo presso località Paschero e sistemazione degli equipaggi; ore 14.30 partenza della nona edizione della gara e ore 18.30 premiazione imbarcazioni (Velocità, Bellezza, Originalità).