Cosa fare oggi (sabato 13 luglio) in Provincia di Cuneo

13 luglio 2019 | 09:00
Share0
Cosa fare oggi (sabato 13 luglio) in Provincia di Cuneo

Secondo giorno di Cuneo Illuminata

Un altro nome si aggiunge ad arricchire il cast di concerti del festival agrirock di letteratura e musica in collina: sarà l’artista italiano Calcutta a salire sul palco di Collisioni in concerto questa sera a Barolo. I biglietti per lo show sono disponibili su www.ticketmaster.it, www.ticketone.it, www.ciaotickets.it e www.ticket.it e in tutti i punti vendita autorizzati.

Torna il Cherasco Young Festival, proposto dall’omonima associazione giovane guidata da Amos Sarvia che lo scorso anno ha dato il via alla kermesse che porta sul palco voci giovani e apprezzate nel panorama musicale italiano. Il Festival prende il via alle 20.30 con Tnt Party band per poi proseguire con Il Pagante, importante gruppo musicale nato nel 2010.

In Valle Gesso sarà collaudato un nuovo itinerario con opere di Land art e sculture per sensibilizzare visitatori e residenti sul tema dei cambiamenti climatici e per promuovere la mobilità sostenibile. L’inaugurazione e la presentazione dell’iniziativa si svolgerà, alle 17, a Entracque, nell’innovativa struttura gonfiabile “Palaclima” montata presso i giardini di via Barale.

A Ormea vi aspetta la tradizionale Sagra della Lasagna all’Ormeasca per degustare il piatto tipico della cucina ormeese condito con formaggio d’Alpeggio (dalle 19.30 presso Parco Pollicino).

Vi aspettano un pomeriggio e una serata di musica, danza e tanta allegria a Sant’Anna di Valdieri. Dalle 18 il paese sarà invaso dall’originalità del gruppo Prismabanda Street Band che con musica dal vivo, coreografie, performance di danza, kiwido, giocoleria e gag teatrali coinvolgerà adulti e bambini. Gli artisti, musicisti e ballerine, diplomati nei migliori conservatori, licei musicali e scuole di perfezionamento musicale del Piemonte accoglieranno i partecipanti presso l’anfiteatro all’ingresso del paese. Insieme si farà una divertente passeggiata musicale con soste nei quattro locali di Sant’Anna per una ‘cena a tappe’: aperitivo, primo, secondo, dolce e una bevanda.

Secondo giorno di Cuneo Illuminata. Ecco il programma di oggi: ore 11: “Viaggi Spaziali – Magnificat”, partenza da piazza Galimberti con autobus gratuito, pranzo al sacco e percorso di salita e visita alla cupola del Santuario di Vicoforte (costo 15 euro);
ore 18: “Tour città”, visita guidata alla scoperta della città. Partenza: Atl Cuneo (piazza Foro Boario), costo 6 euro;
ore 20.30: Solenne processione della Madonna del Carmine. Preghiera di apertura, partenza dalla chiesa di San Sebastiano (contrada Mondovì) e processione delle oltre 80 Confraternite lungo contrada Mondovì, via Roma e Piazza Galimberti;
dalle 21 alle 23: “#Seguilaluna”, osservazione lunare con telescopi motorizzati;
ore 23.15: Accensione “Cuneo Illuminata”.

A Roata Rossi vi aspetta l’ultimo appuntamento di Music Marathon con Antani project e, a seguire, dj set Don Paolo. Ingresso gratuito.