San Chiaffredo, tutto pronto per la festa patronale




Tanti appuntamenti per grandi e piccini
Busca/Tarantasca. La Pro Loco di San Chiaffredo, frazione che si divide tra i comuni di Busca e Tarantasca, sta definendo gli ultimi dettagli di quello che è un programma festeggiamenti ricco e per tutti i gusti.
La festa prenderà il via venerdì 30 agosto per concludersi sabato 7 settembre.
Nella prima serata cena a base di pesce (16 euro, menu bimbi a 7 euro, prenotazioni entro il 28 agosto) seguita dalla festa della birra con Max Mania e Dj Elia.
Sabato 31 agosto dalle 14.30 gara a bocce con bocce vuote, poi il torneo di calcio per ragazzi e ragazze del 2005, 2006 e 2007. Dalle 20.30 cena con “Mangia co vos!” a base di hamburger, salsiccia, hot dog, patatine, alette di pollo, fagioli alla messicana e dolce (panini a 5 euro, dolci a 3 euro), a seguire festa della birra con Dj Farkas.
Domenica 1° settembre, giornata clou dei festeggiamenti, per tutta la giornata “Ludobus” con giochi in legno dedicati ai bambini, a partire dalle 14.30 Truccabimbi. Alle 15.30 si giocherà un’amichevole di calcio in ricordo di Ivo Menardi, dalle 17 la conclusione del 15° memorial “Ivo Menardi” a petanque con bocce vuote iniziato il 27 agosto. Seguirà l’apericena con buffet e musica di Dj Marco G. Dalle 21 “Sancia Show” con ingresso libero.
Lunedì 2 settembre dalle 14 gara a petanque, dalle 15.30 giochi popolari per bambini, Truccabimbi e intrattenimento. In serata si svolgerà la decima edizione della corsa podistica: ritrovo alle 18.30, alle 19.15 la partenza dei “camminatori”, alle 19.30 la partenza della corsa (costo iscrizione 5 euro). In serata cena a base di bollito (14 euro, menu bimbi a 7 euro, prenotazioni entro il 31 agosto), serata danzante con “Le Mondine”.
La festa si concluderà sabato 7 settembre alle 15.30 con la tradizionale Festa dell’Anziano, alle 20 la polentata, a seguire musica con Maurizio e la Band ed estrazione della sottoscrizione “Pro San Chiaffredo”.
Tutte le prenotazioni potranno essere effettuate presso Alimentari Giuliano, Lavanderia Orchidea, I Piaceri della Tavola e Alimentari Piola.
Non mancheranno le funzioni religiose: domenica 1° settembre alle 9 la consegna del Sonetto, alle 10.45 la commemorazione dei Caduti presso il cippo, poi processione e Santa Messa solenne. Lunedì 2 settembre alle 10.30 Santa messa in onore di San Magno.