Una Sagra della Nocciola da record a Cortemilia

28 agosto 2019 | 17:16
Share0
Una Sagra della Nocciola da record a Cortemilia
Una Sagra della Nocciola da record a Cortemilia
Una Sagra della Nocciola da record a Cortemilia
Una Sagra della Nocciola da record a Cortemilia

I dettagli

Cortemilia. È da poco terminata la 65a Favolosa Sagra della Nocciola di Cortemilia e già i responsabili del comune hanno stilato un primo bilancio, che pur non essendo definitivo lascia intendere la grande soddisfazione degli organizzatori.

Partiamo col numero dei visitatori: sono state stimate circa 15 mila presenze nell’arco di venti giorni, a partire dal 4 agosto, data d’inaugurazione di Cortemilia in Mostra, fino alla chiusura della manifestazione, domenica 25 agosto. Come sempre, le presenze più consistenti si registrano nei fine settimana. Quest’anno, ancor più degli anni scorsi, si è vista una presenza considerevole di stranieri, ospiti in strutture ricettive locali o in altri paesi dell’Alta Langa. In aumento esponenziale anche i turisti provenienti dalla Liguria e dalla Lombardia.

Gli uffici comunali hanno evidenziato anche la partecipazione di molti espositori in più, sia per il mercatino dell’usato e della roba antica (oltre 40 banchi), sia per Profumi di Nocciola, la mostra mercato di prodotti enogastronomici, che quest’anno è stata spalmata sui due fine settimana; erano presenti una settantina di bancarelle provenienti anche da Liguria, Valle d’Aosta, Lombardia, Emilia Romagna, Toscana e Puglia.

L’edizione 2019 ha avuto questo straordinario successo, riferiscono gli organizzatori, in virtù di una macchina organizzativa già collaudata gli anni scorsi e in parte rinnovata. È stata potenziata la comunicazione radiofonica e televisiva, con interventi in diretta e in differita concordati con il TG regionale del Piemonte. È aumentata la comunicazione sul web, puntando sia alle testate generaliste, sia a quelle tematiche (arte, spettacoli, gastronomia, enologia). Questo sforzo è testimoniato efficacemente da una corposa rassegna stampa, circa 300 pagine, indicativa del successo della manifestazione e di una notorietà che ormai va oltre i confini regionali e nazionali.

Il primo cittadino Roberto Bodrito ringrazia tutti coloro che, a diverso titolo, hanno collaborato alla riuscita della manifestazione e, nella sua veste di presidente dell’Unione Montana Alta Langa, sottolinea come «la Favolosa Sagra della Nocciola di Cortemilia sia diventata un potente strumento di attrazione verso tutte le località limitrofe.» Aggiunge Bodrito: «Importante è stato l’apporto della Pro loco, guidata dal presidente Massimiliano Pona e composta da tanti volontari ai quali va il nostro ringraziamento per la gestione dello stand gastronomico nel chiostro del convento francescano, nell’organizzazione della passeggiata enogastronomica e dei vari eventi musicali e di intrattenimento.»

Bodrito, infine, con estremo orgoglio rinnova i ringraziamenti al presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, Giandomenico Genta, «per avere riconosciuto pubblicamente l’importanza della manifestazione cortemiliese e per il generoso sostegno che, dal prossimo anno, permetterà di trasformare la Sagra in Fiera nazionale e di mettere in campo investimenti utili a migliorare la promozione tra la primavera e l’estate, in modo da aumentare in modo significativo la presenza turistica in una vasta area dell’Alta Langa.»