Da Busca a Roma, viaggio premio per 60 alunni



Il concorso nazionale promosso da Generali Italia e The Human Safety Net “Ora di Futuro” è un percorso didattico innovativo per insegnare con il gioco ai bambini delle classi 3°, 4°, 5° a fare scelte responsabili su ambiente, salute, benessere e risparmio
Busca. Partiranno domani, lunedì 30 settembre, 60 alunni che nell’anno scolastico 2018/2019, frequentavano le classi quinte della scuola primaria C.Michelis.
Ad accompagnarli saranno gli insegnanti che li hanno seguiti nel progetto: Antonella Simondi, Aurelia Luciano, Giulio Mellano, Nadia Torino e il dirigente Davide Martini oltre ai professori delle medie che frequentano da questo nuovo anno, Elio Ricca e Irene Beltramo.
Gli allievi guidati dagli insegnati hanno partecipato e vinto il concorso nazionale promosso da Generali Italia e The Human Safety Net “Ora di Futuro”, un percorso didattico innovativo per insegnare con il gioco ai bambini delle classi 3°, 4°, 5° a fare scelte responsabili su ambiente, salute, benessere e risparmio al quale sono interessati oltre trenta mila bambini in tutta Italia.
I piccoli buschesi hanno realizzato un elaborato artistico formato da tre isole che rappresentavano tutti i settori: primario, secondario e terziario. Sono state premiate in tutta Italia tre classi terze, tre quarte e tre quinte. In premio la scuola ha ricevuto una LIM e questi due giorni a Roma dove oltre a visitare alcuni luoghi caratteristici della capitale i ragazzi buschesi con gli altri vincitori parteciperanno ad alcuni laboratori itineranti relativi al progetto. Inoltre saranno anche ricevuti in Senato dalla presidente Casellati.
Congratulazioni!