I Creatori di Eccellenza di Confartigianato Cuneo protagonisti a Cheese 2019 a Bra

In programma un ricco calendario di lezioni-degustazioni, nel centrale Cortile delle Maschili
Confartigianato Cuneo, rinnovando anche in questa edizione la collaborazione con Cheese 2019, tra le altre attività porterà nella prestigiosa rassegna braidese i “Creatori di Eccellenza”, che diventeranno protagonisti di esclusive “lezioni-degustazioni”, organizzate per accompagnare i visitatori alla scoperta dei gusti, dei sapori, delle tradizioni e dei piatti tipici del territorio cuneese.
“Creatori di Eccellenza” è l’iniziativa realizzata da Confartigianato Imprese Cuneo, caratterizzata anche da un apposito marchio registrato, ideata per valorizzare l’artigianalità del lavoro di trasformazione delle materie prime in cibo di qualità.
E così, nei giorni della fiera, 20-21-22-23 settembre, nel centralissimo Cortile delle Maschili (Via Guglielmo Marconi / Via Vittorio Emanuele), cuochi e imprenditori si cimenteranno nella preparazione di squisite ricette, che sapranno coniugare tradizione e innovazione, accontentando così la curiosità e i palati dei visitatori.
Costo lezione-degustazione: 15,00 € a persona. Nel prezzo è compreso: il piatto cucinato nel corso della lezione; Acqua S. Bernardo – acqua ufficiale dell’iniziativa; calice di vino; dolci tipici della tradizione.
Ecco il calendario:
- Venerdì 20 settembre 2019 – Ore 15.00 – Trattoria Il Borgo (Ormea) – Ravioli di Cin di Ormea
- Venerdì 20 settembre 2019 – Ore 16.00 – Il Nuovo Zuavo (Cuneo) – Risotto al Castelmagno e nocciole
- Venerdì 20 settembre 2019 – Ore 17.00 – Il Nazionale (Vernante) – Riso al fondo bruno vegetale
- Sabato 21 settembre 2019 – Ore 15.00 – L’òsto ‘d Na Vòlta (Savigliano) – Gnocchi di patate al ragù di oca
- Sabato 21 settembre 2019 – Ore 16.00 – Casa Pellico (Saluzzo) – Ravioles della Val Varaita con Zafferano del Monviso
- Sabato 21 settembre 2019 – Ore 17.00 – Cioccolateria Fagiolo Peirano (Busca) – Il Bacio Blu di Busca scomposto
- Domenica 22 settembre 2019 – Ore 15.00 – Il Nuovo Zuavo (Cuneo) – Risotto al Castelmagno e nocciole
- Domenica 22 settembre 2019 – Ore 16.00 – Il Portichetto (Caraglio) – Gnocchi al Castelmagno
- Domenica 22 settembre 2019 – Ore 17.00 – L’òsto ‘d Na Vòlta (Savigliano) – Gnocchi di patate al ragù di oca
- Lunedì 23 settembre 2019 – Ore 15.00 – Il Portichetto (Caraglio) – Gnocchi al Castelmagno
- Lunedì 23 settembre 2019 – Ore 16.00 – Trattoria Il Borgo (Ormea) – Ravioli di Cin di Ormea
- Lunedì 23 settembre 2019 – Ore 17.00 – Due Palme (Centallo) – Riso mantecato al fondo bruno
Le lezioni sono anche acquistabili on-line all’indirizzo: http://creatoridieccellenza.it/cheese-2019-a-scuola-di-creatori-di-eccellenza/. Ogni 2 biglietti acquistati sul sito internet si avrà in omaggio 1 copia della Guida “Creatori di Eccellenza nel food” (valore commerciale 22,00 €). Realizzato da Confartigianato Cuneo e edito da Nino Aragno Editore, il volume si sviluppa come un vero e proprio viaggio gastronomico nella provincia di Cuneo, alla scoperta di specialità tipiche, cuochi e ristoranti, imprese e prodotti del settore artigiano alimentare della Granda.
Per informazioni: Confartigianato Cuneo – tel. 0171 451111 – marketing@confartcn.com.