sabato 21 settembre |
Altre News
/
Società
/

Il Buongiorno di Cuneo24

21 settembre 2019 | 08:13
Share0
Il Buongiorno di Cuneo24

Vittorio Emanuele III in persona inaugura a Lainate la nuova “via per sole automobili” che collega Milano a Varese. È il primo tratto della futura Autostrada dei Laghi, la prima autostrada a pedaggio della storia, era il 1924

Cuneo. Il sole è sorto alle 7:11 e tramonta alle 19:35. Durata del giorno dodici ore e ventiquattro minuti.

Santi del giorno
San Matteo, apostolo ed evangelista, è il protettore di bancari, banchieri, contabili, esattori, ragionieri.
San Giona, profeta.

Avvenimenti
1904 – Finisce il primo sciopero generale italiano (iniziato il 16 settembre dello stesso anno).
1924 – Vittorio Emanuele III in persona inaugura a Lainate la nuova “via per sole automobili” che collega Milano a Varese. È il primo tratto della futura Autostrada dei Laghi, la prima autostrada a pedaggio della storia.
1937 – Nelle intenzioni dell’autore doveva essere solo una favola per bambini, nel concreto aprì una porta su un mondo sconfinato che ha fatto la storia del genere fantasy. Con Lo Hobbit lo scrittore britannico J.R.R. Tolkien inaugurò la celebre saga dedicata alle creature fantastiche dell’immaginaria Terra di mezzo, fonte d’ispirazione inesauribile per la letteratura e il cinema.
1995 – Avviene il presunto miracolo indù del latte, nel quale delle statue raffiguranti la divinità induista Ganesh sembrano bere latte quando vengono avvicinati alla loro bocca dei cucchiai contenenti tale bevanda.

Nati in questo giorno
Stephen King – Un genio della letteratura horror-fantastica, tra i più prolifici scrittori viventi. Compie 72 anni.
Sergio Zavoli – Annoverato tra i padri del giornalismo televisivo italiano, Sergio Zavoli nasce a Ravenna durante gli anni della dittatura fascista. Entrato in RAI a 24 anni, passa dalla radio allo schermo con la fortunata trasmissione “Processo alla tappa” sul Giro d’Italia. Il suo talento di narratore obiettivo emerge con La Notte della Repubblica, trasmissione d’inchiesta sugli “Anni di Piombo”. Il successo e la stima professionale di cui gode lo portano ad avere incarichi di prestigio nella TV pubblica, da condirettore del Telegiornale a presidente della RAI, fino al febbraio 2009 quando viene designato alla presidenza della Commissione di Vigilanza Rai. Dal 2008 al 2018 è senatore, eletto per il Partito Democratico, in precedenza è a Palazzo Madama con i Democratici di Sinistra nel 2001 e con l’Ulivo nel 2006. Nel 2013, per i suoi novant’anni, viene premiato dall’associazione “Articolo 21” con il Premio Paolo Giuntella. Festeggia 96 anni.

Eventi sportivi
1986 – In Fiorentina-Sampdoria, seconda giornata di campionato di serie A, ha esordito, a soli 19 anni, Roberto Baggio. La sua sarà una carriera importante e ricca di successi come pochi altri numeri 10. Divin codino si ritirerà nel 2004, dopo aver vinto due scudetti (con Juventus e Milan), una Coppa UEFA e il Pallone d’oro nel 1993.

Proverbio/Citazione
San Matteo addolcisce i grappoli.
“Si è perso il contatto con noi stessi: non indugiamo più su noi stessi. E questo dipende molto dalla velocità della comunicazione, che non ci mette più in condizioni di indugiare su nulla.” Sergio Zavoli