sinfonia biancorossa |
Cuneo e valli
/
Sport
/

Al “Fratelli Paschiero” il Cuneo Football Club cala il pokerissimo

13 ottobre 2019 | 18:08
Share0

Tutto facile nel match della 5ª giornata di campionato per gli uomini di Calandra che si distraggono soltanto nel finale a risultato ampiamente acquisito concedendo (su rigore) la rete della bandiera al Racco86 dopo averne segnate cinque. Mattatore (ancora una volta) Federico Bodrero autore di una tripletta. Devoluti più di 500 euro al reparto pediatria dell’ospedale di Cuneo. Soddisfatto il segretario Olivero: “Questo Cuneo inizia a darci delle soddisfazioni”

Cuneo. E’ ancora grande festa al “Fratelli Paschiero” dove un folto pubblico (quasi 250 gli spettatori presenti) ha assistito alla vittoria del Cuneo FC sul malcapitato Racco86 per 5-1. Una partita senza storia che proietta gli uomini di Calandra al comando solitario del girone B del campionato di Terza Categoria della provincia di Cuneo.

Ospiti che possono poco di fronte ad un evidente differenza tecnica e atletica che li vede soccombere nei confronti dei ragazzi del Cuneo FC, ma che impressionano per la disciplina tattica, disposti come sono con un ordinatissimo e compatto 4-4-2 con tanto di numerazione classica, ognuno schierato nel ruolo in cui il suo numero, in quello che per antonomasia è “lo schema”, lo vuole: l’1 in porta, difesa che da destra a sinistra vede rigorosamente  disposti i numeri 2, 6, 5 e 3,  centrocampo da destra a sinistra schierato con il 7, il 4, l’8 e e l’11 ed infine l’attacco formato dalla classicissima coppia 9 e 10.

La partita, però, è un monologo dei padroni di casa che passano già al 5′ grazie ad una percussione centrale, manco a dirlo, del solito Federico Bodrero. Al 16′ il Cuneo raddoppia grazie a Xhani che di testa mette in rete un invitante cross dalla destra di Giraudo. Al 40′ il Cuneo cala il tris, ancora con Bodrero su calcio di punizone, complice una grave indecisione del portiere avversario. Del numero 10 biancorosso è anche il quarto gol su calcio di rigore concesso allo scadere della prima frazione di gioco per un atterramento in area.

Anche il secondo tempo inizia nel segno del Cuneo FC che, dopo nove minuti, trova il quinto gol grazie ad una bella azione di un sempre ottimo Romana che trafigge sul primo palo il portiere avversario, che anche in questa circostanza avrebbe forse potuto coprire meglio lo specchio della sua porta.

Il Cuneo sembra tirare il fiato, così il Racco86 esce alla distanza, mostrando anche alcune belle trame di gioco, una delle quali porta alla conquista di un calcio di rigore all’80’ che Baldin trasforma per il 5-1. C’è ancora tempo per qualche bella azione, ma il risultato non cambia più ed è dunque il Cuneo a conquistare i tre punti ed a portarsi al comando solitario della classifica del girone B del campionato di Terza Categoria cuneese. A fine partita il segretario e tesoriere del Cuneo FC, Pier Giorgio Olivero, è visibilmente contento: “Questo Cuneo inizia darci grosse soddisfazioni”.

Un Cuneo che oggi ha vinto anche fuori dal campo grazie agli oltre cinquecento euro incassati (per accedere allo stadio oggi occorreva formulare un’offerta di almeno un euro ndr) che verranno completamente devoluti al reparto pediatria dell’ospedale Santa Croce e Carle di Cuneo. Nel prossimo turno gli uomini di Calandra saranno impegnati nella serata di mercoledì 16 ottobre a Villanova Solaro.