A Borgo San Dalmazzo si ricorda la violenza sulle donne

Lorenza Bonfiglio e Sabrina Esposito hanno “costruito” l’iniziativa BORGO è Donna, Donna è BELLO
Borgo San Dalmazzo. Fin dal 1999, il 25 novembre ricorre la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, tematica che non può e non deve essere taciuta.
Nel Comune di Borgo San Dalmazzo si sono registrati negli anni ben quattro femminicidi; a queste donne va il ricordo della comunità intera.
A chi oggi si trova in situazioni di violenza domestica l’incoraggiamento a segnalare al numero 1522: tutti abbiamo il dovere morale di fare rete intorno a chi subisce violenze fisiche e psicologiche.
“Per affermare insieme la nostra volontà di essere comunità solidale, per rafforzare l’autostima delle donne e per sensibilizzare la cittadinanza al tema – spiega la Vice Sindaco Roberta Robbione – abbiamo accolto “a braccia aperte” la proposta delle due volontarie attualmente impiegate presso la Biblioteca con il Servizio Civile, Lorenza Bonfiglio e Sabrina Esposito, che hanno “costruito” l’iniziativa BORGO è Donna, Donna è BELLO.”
Nei giorni 26- 28 e 29 novembre la biblioteca ospiterà le seguenti lezioni gratuite:
– martedì 26 Novembre lezioni di YOGA – h 10-11 / 17-18
– giovedì 28 Novembre lezioni di DIFESA PERSONALE – h 10-11 / 17-18
– venerdì 29 Novembre lezione introduttiva allo SHIATSU – h 17-18.
Tutti gli incontri sono gratuiti, ma si invitano le interessate a prenotarsi presso la Biblioteca Civica “Anna Frank” in Via Boves, 4 (tel. 0171.265555) entro sabato 23 novembre.
Si coglie l’occasione per ringraziare i professionisti Lorella Luciano (yoga), Giuseppe Arneodo (difesa personale), Claudia Bono e Elena Franchi (shiatsu) per la disponibilità e sensibilità dimostrata e offerta.